Enoteca San Pietro
Cinquant’anni trascorsi a migliorarci e ad ampliare la cantina con vini e bollicine provenienti dall’Italia, dalla Francia e dal resto del Mondo, con dedizione abbiamo consigliato ogni nostro amico prima e cliente poi, nella scelta del vino perfetto per la sua cena speciale o per un semplice aperitivo in compagnia. Allo stesso modo, con la stessa passione aiuteremo anche te, ti seguiremo passo passo a scegliere la bottiglia che stai cercando tra più di mille etichette che metteremo a disposizione, aggiorneremo costantemente.
La Nostra Selezione
Champagne Brut Delamotte
Champagne Cristal 2002, sboccatura 2009 - Louis Roederer (cofanetto)
Asinone 2007 - Poliziano - Vino Nobile di Montepulciano DOCG
.jpg)
Nuovi
Arrivi
Barolo Docg Cannubi Riserva 2012 - Borgogno
Barolo Docg Cannubi Riserva 2009 - Borgogno
Barolo Docg Cannubi Riserva 2011 - Borgogno
Barolo Docg Liste Riserva 2014 - Borgogno
Barolo Docg Liste Riserva 2012 - Borgogno
Barolo Docg Liste Riserva 2009-Borgogno
Champagne Brut Vieilles Vignes Françaises 2012 - Bollinger
Bordeaux Collection Duclot 2020
Nuovi
Arrivi
Edizione Limitata
Ferrari - Riserva Bruno Lunelli 2006 Brut
Dopo un rigoroso lavoro di selezione delle parcelle da cui attingere il miglior Chardonnay, un assemblaggio magistrale e 16 anni di affinamento, il Ferrari Riserva Bruno Lunelli 2006 eleva l’asticella della perfezione.
Ferrari- Riserva Bruno Lunelli 2006 Brut

Edizione Limitata

Ferrari - Riserva Bruno Lunelli 2006 Brut
Dopo un rigoroso lavoro di selezione delle parcelle da cui attingere il miglior Chardonnay, un assemblaggio magistrale e 16 anni di affinamento, il Ferrari Riserva Bruno Lunelli 2006 eleva l’asticella della perfezione.
Ferrari- Riserva Bruno Lunelli 2006 Brut
Cantina del Mese
Tua Rita
Quando nel 1984 Virgilio e Rita acquistarono gli originari due ettari di vigneto, non avrebbero mai immaginato che da lì l’azienda vitivinicola Tua Rita, situata a Suvereto in provincia di Livorno, si sarebbe un giorno estesa su una superficie vitata di 35 ettari complessivi.
Vero è però che la passione irrefrenabile verso il vino ha portato al raggiungimento di tale traguardo.
Così chiamata semplicemente invertendo nome e cognome di Rita Tua, la cantina Tua Rita è da annoverare tra le prime esperienze italiane di successo sviluppate sul modello del “vin de garage”, in cui tutti i processi produttivi sono condotti totalmente a livello artigianale.
Syrah "Per Sempre" 2020 - Tua Rita - Toscana IGT
Syrah 2005 - Tua Rita - IGT Toscana
Redigaffi 2018 - Tua Rita - Toscana Rosso IGT
Redigaffi 2021 Magnum - Tua Rita - Toscana Rosso IGT (cassetta legno)
servizio clienti
sempre disponibile
massima cura
dell’imballo
acquisti sicuri e
spedizioni tracciate
Best
Seller
Champagne Brut Vinotheque 2006 - Guy Michel & Fils
Rhum Tres Vieux Agricole 1970 - Clément
Rhum Tres Vieux Agricole 1976- Clément
Falletto 2014 - Bruno Giacosa - Azienda Agricola Falletto - Barolo DOCG
Gevrey-Chambertin 1er Cru "Petite Chapelle" 2014 - Domaine Bruno Clair
Gevrey-Chambertin 1er Cru "Les Cazetiers" 2014 - Domaine Bruno Clair
Tassinaia 2004 - Castello del Terriccio - Toscana IGT
Castello del Terriccio 2004 - Castello del Terriccio - Toscana IGT
La temperatura di servizio dei vini rossi è solitamente compresa fra i 14 °C e i 20 °C.
La temperatura di servizio di un vino bianco può essere compresa fra i 6 °C, per vini bianchi frizzanti, fino a 14 °C, per vini bianchi maturi.
La caratteristica, da cui le cosiddette bollicine prendono il nome, è proprio dovuta alla produzione di spuma.
La temperatura di servizio dei vini rossi è solitamente compresa fra i 14 °C e i 20 °C.
Ti meriti solo le
migliori cantine
Sei un neofita del vino, un appassionato o semplicemente un curioso, non deluderemo le tue aspettative, avrai solo l’imbarazzo della scelta tra i nostri vini italiani, francesi o quelli del “Nuovo Mondo”, un Franciacorta, uno Champagne, uno tra la nostra ampia gamma di distillati o qualche etichetta rara che stavi cercando da tempo.