Enoteca San Pietro
Cinquant’anni trascorsi a migliorarci e ad ampliare la cantina con vini e bollicine provenienti dall’Italia, dalla Francia e dal resto del Mondo, con dedizione abbiamo consigliato ogni nostro amico prima e cliente poi, nella scelta del vino perfetto per la sua cena speciale o per un semplice aperitivo in compagnia. Allo stesso modo, con la stessa passione aiuteremo anche te, ti seguiremo passo passo a scegliere la bottiglia che stai cercando tra più di mille etichette che metteremo a disposizione, aggiorneremo costantemente.
La Nostra Selezione
Champagne Extra Brut “R.D.” 2007 - Bollinger
Champagne Brut Delamotte
Champagne Cristal 2002, sboccatura 2009 - Louis Roederer (cofanetto)
Asinone 2007 - Poliziano - Vino Nobile di Montepulciano DOCG
.jpg)
Nuovi
Arrivi
Le Pergole Torte 2020 - Montevertine - Toscana IGT
Vigneto Bellavista 2018 - Castello di Ama - Chianti Classico DOCG (astuccio)
Vigneto La Casuccia 2018 - Castello di Ama - Chianti Classico DOCG (astuccio)
Pieve Santa Restituta 2017 - Gaja - Brunello di Montalcino DOP
Château Margaux 1er Grand Cru Classé 2015 (cassa legno)
Château Margaux 1er Grand Cru Classé 2019 - Château Margaux
Château Petrus 2007 - Pomerol Petrus ( Cassetta Legno )
Château Petrus 2014 - Pomerol Petrus ( Cassetta Legno )
Amarone Della Valpolicella Classico Sant'Urbano 2009 - Speri (cassetta di legno)
Nuovi
Arrivi
Edizione Limitata
ornellaia & dalla valle
Sono la passione, la personalità e la voglia di creare qualcosa di unico e affascinante che hanno spinto Maya, Naoko, Axel e Giovanni a fondare DVO. Se Dalla Valle e Ornellaia incarnano il meglio delle rispettive tradizioni, DVO è la testimonianza di una nuova espressione di questi elementi. L’eleganza del Vecchio Mondo e la libertà del Nuovo Mondo; la Napa Valley e la Toscana; guardare al passato guardando sempre avanti: DVO è l’alchimia di tutte queste cose e di altre ancora. Il DVO 2019 presenta un crescendo di ribes nero e rosso, viola e cassis. L’influenza del 15% di Cabernet Franc lega il tutto senza soluzione di continuità con spezie da forno ed erbe estive tritate. I tannini vellutati conferiscono al vino un finale prolungato ed elegante.
DVO 2019 - Ornellaia & Dalla Valle - Napa Valley
.jpg)

.jpg)
.jpg)
Edizione Limitata

.jpg)
.jpg)
.jpg)
ornellaia & dalla valle
Sono la passione, la personalità e la voglia di creare qualcosa di unico e affascinante che hanno spinto Maya, Naoko, Axel e Giovanni a fondare DVO. Se Dalla Valle e Ornellaia incarnano il meglio delle rispettive tradizioni, DVO è la testimonianza di una nuova espressione di questi elementi. L’eleganza del Vecchio Mondo e la libertà del Nuovo Mondo; la Napa Valley e la Toscana; guardare al passato guardando sempre avanti: DVO è l’alchimia di tutte queste cose e di altre ancora. Il DVO 2019 presenta un crescendo di ribes nero e rosso, viola e cassis. L’influenza del 15% di Cabernet Franc lega il tutto senza soluzione di continuità con spezie da forno ed erbe estive tritate. I tannini vellutati conferiscono al vino un finale prolungato ed elegante.
DVO 2019 - Ornellaia & Dalla Valle - Napa Valley
Cantina del Mese
angelo negro
"Sin dal 1670 la famiglia Negro coltiva vigneti sulle colline del Roero e lavoria per interpretare al meglio le potenzialità di questo angolo di Piemonte, dedicando i vini ai prestigiosi vitigni autoctoni, valorizzati ciascuno nella propria identità. La passione che anima questo mestiere ed il rapporto di amore e rispetto che lega la cantina Angelo Negro al territorio hanno origini antiche. E' infatti una famiglia storica, fiera delle proprie radici e orgogliosa custode di un prezioso patrimonio di saperi e tradizioni."
Barolo Baudana 2016 - Angelo Negro - Barolo DOCG
Barolo del Comune di Serralunga d'Alba 2018 - Angelo Negro - Barolo DOCG
Basarin Riserva 2015 - Angelo Negro - Barbaresco DOCG
Ciabot San Giorgio 2016 - Angelo Negro - Roero Riserva DOCG
servizio clienti
sempre disponibile
massima cura
dell’imballo
acquisti sicuri e
spedizioni tracciate
Best
Seller
Champagne Brut Vinotheque 2006 - Guy Michel & Fils
Rhum Tres Vieux Agricole 1970 - Clément
Rhum Tres Vieux Agricole 1976- Clément
Château Lafite Rothschild 1er Cru 2015 - Domaines Barons de Rothschild - Pauillac
Falletto 2014 - Bruno Giacosa - Azienda Agricola Falletto - Barolo DOCG
Gevrey-Chambertin 1er Cru "Petite Chapelle" 2014 - Domaine Bruno Clair
Gevrey-Chambertin 1er Cru "Les Cazetiers" 2014 - Domaine Bruno Clair
Tassinaia 2004 - Castello del Terriccio - Toscana IGT
La temperatura di servizio dei vini rossi è solitamente compresa fra i 14 °C e i 20 °C.
La temperatura di servizio di un vino bianco può essere compresa fra i 6 °C, per vini bianchi frizzanti, fino a 14 °C, per vini bianchi maturi.
La caratteristica, da cui le cosiddette bollicine prendono il nome, è proprio dovuta alla produzione di spuma.
La temperatura di servizio dei vini rossi è solitamente compresa fra i 14 °C e i 20 °C.
Ti meriti solo le
migliori cantine
Sei un neofita del vino, un appassionato o semplicemente un curioso, non deluderemo le tue aspettative, avrai solo l’imbarazzo della scelta tra i nostri vini italiani, francesi o quelli del “Nuovo Mondo”, un Franciacorta, uno Champagne, uno tra la nostra ampia gamma di distillati o qualche etichetta rara che stavi cercando da tempo.