Proveniente dalle sole vigne Grand Cru di Ambonnay, segue una fermentazione spontanea senza lieviti aggiunti ed esclusivamente in legno. Il primo élevage sui lieviti dura circa un anno. Imbottigliamento senza filtrazione e dosaggio praticamente inesistente di circa 2 g/l.
Champagne strutturato e maturo che affina in cantina per oltre 10 anni sviluppando una larghezza e una profondità di bevuta notevole.
Champagne strutturato e maturo che affina in cantina per oltre 10 anni sviluppando una larghezza e una profondità di bevuta notevole.
Il Substance è l'etichetta che Anselme Selosse elabora utilizzando il metodo Solera. La prima annata risale al 1986. Proviene da vigneti Grand Cru. Fermentazione separata delle uve delle diverse parcelle, in barrique di rovere e con i soli lieviti indigeni. Sosta sui lieviti per almeno 6 anni, dosaggio minimo. Uno Champagne di grandissima complessità...
Punto di riferimento nella zona della Côte des Blancs. Lo stesso vigneron decise fin da subito di selezionare le migliori uve in modo da proporre solo grandi vini.
Visto che la produzione 2008 di uve nei vigneti di Mesnil è stata meno di un terzo rispetto alla norma, Salon ha deciso di celebrarla con una confezione da collezione . Meno di 8000 casse denominate “Salon Cassa 8” contenenti 1 Magnum di 2008, e 2 bottiglie per tipo di 2004,2006 e 2007 tutte in dégorgement tardif nella primavera del 2019.
Lo Champagne Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru "Les Carelles", di Jacques Selosse è semplicemente favoloso, sotto tutti i punti di vista. Vinificato ed elevato in barrique, durante la maturazione subisce periodici scuotimenti della bottiglia, al fine di rimetterne in sospensione i lieviti. È l’assemblaggio di tre annate lasciate riposare seguendo una...
Lo Champagne Cramant di Dhondt-Grellet, frutto del 100% Chardonnay da vecchie vigne di oltre 55 anni di età a Cramant, villaggio classificato 100% Grand Cru nella rinomata Cote de Blancs.
Orpale è senza dubbio il vino più complesso e completo del portfolio Champagne De Saint-Gall. Da sempre uno Champagne d'annata, è il risultato di un processo molto insolito: una parte delle uve utilizzate per fare questo Blanc de Blancs non subiscono fermentazione malolattica per preservare la freschezza e il carattere minerale di uno dei migliori terreni...
Grande eleganza e nitidezza aromatica, ricco di profumi freschi e minerali, con sentori iodati e balsamici, dal gusto teso e slanciato, agrumato e piacevolmente sapido. Viene vinificato in barrique e matura sui lieviti per 48 mesi.
Una delle poche Maison ad avere una collezione impressionante di annate rare come 1989, 1987, 1979. Queste preziose bottiglie sono conservate "a testa in giù" nella culla gessosa delle cantine. La lunghissima maturazione di questi eccezionali vini conferisce loro una complessità e pienezza rara, pur mantenendo una notevole freschezza.
Una delle poche Maison ad avere una collezione impressionante di annate rare come 1989, 1987, 1979. Queste preziose bottiglie sono conservate "a testa in giù" nella culla gessosa delle cantine. La lunghissima maturazione di questi eccezionali vini conferisce loro una complessità e pienezza rara, pur mantenendo una notevole freschezza.
Estremamente fine e longevo, lo Champagne Brut Cuvèe Saint-Vincent 2008 è un grande prodotto, le cui uve vengono selezionate al momento della vendemmia da vecchi vitigni chardonnay di Chouilly, solo quando le condizioni di maturazione sono eccezionali.
Salon 2007 è un sogno che diventa realtà, un diamante che brilla in tutte le sue angolazioni, e anche in questo millesimo Salon conferma il suo mistero, dono di vigne generose accompagnate dalla mano dell'uomo, dalla sua anima, dal savoir faire. Salon 2007 è sfavillante nella sua giovinezza e capace di progredire nel suo percorso rimanendo nel solco del...
Questo Champagne riposa sui lieviti per almeno 40 mesi, ottenuto da viti di Chardonnay impiantate tra il 1977 e il 1985. Fermentato in vasche di acciaio inox con i soli lieviti indigeni, regala generose sensazioni ed emozioni non comuni.
Sei anni sui lieviti e uva raccolta solo in appezzamenti Grand Cru, lo Champagne 2006 di Nicolas Feuillatte sintetizza la quintessenza dello chardonnay, caratterizzato da una straordinaria raffinatezzae che saprà ripagare alla grande.
Caricamento ...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.