Ornellaia è sinonimo di qualità elevatissima di vini di origine toscana conosciuti in tutto il Mondo. Parliamo di un cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, espressione fedele di un terroir unico da sempre in connessione armoniosa con la natura.
La cantina Ornellaia ha segnato la storia di Bolgheri, della Toscana e del vino Made in Italy. Il primo curatore della parte tecnica di cantina fu l'enologo di fama mondiale Michel Rolland mentre negli anni '90 i vini ornellaia accolsero altre due etichette: "Le Volte" e "Le Serre Nuove". Agli inizi del 2000, il produttore californiano Robert Mondavi acquisì la Tenuta Ornellaia cedendone in seguito il 50% alla Marchesi de' Frescobaldi, che acquisterà l'altro 50% solo tre anni più tardi. Negli anni 2000 nacque anche l'etichetta "Poggio alle Gazze" seguito dal selezionatissimo vino da vendemmia tardiva "Ornus" ottenuto da uve di petit manseng lavorate in purezza.
L'origine del vino Ornellaia, definito icona dei Supertuscan, risale al 1981 quando il marchese Lodovico Antinori, cugino di Piero Antinori, fondò la Tenuta di Ornellaia, nel cuore dell’area di Bolgheri, a pochi chilometri dalla Costa Mediterranea. Con la prima vendemmia del 1985 nacque quello che diventerà un'icona tra i vini toscani riconosciuti in tutto il Mondo: l'Ornellaia, messo in commercio solo nel 1988.
Con Ornellaia Bolgheri ospita attualmente più di cento ettari vitati, totalmente curati e strutturati per perseguire un unico grande obiettivo: produrre un vino di alta qualità. La cura dei minimi dettagli in ogni momento della produzione, dalla raccolta delle uve alla lavorazione, dalla selezione iniziale all'imbottigliamento finale, garantisce risultati ottimi poiché nulla è mai lasciato al caso. Durante la vendemmia, una prima importante selezione avviene nella scelta dei grappoli: solo i più pregiati ed equilibrati dell'Ornellaia vineyard possono essere lavorati in cantina separatamente a seconda del cru di provenienza. I vini dell Ornellaia riposano circa un anno in botte, e a seguire viene curata la composizione del blend. Ogni assaggio, ogni scelta, ogni decisione è indirizzata ad esaltare le caratteristiche sfumature del terroir.
La vendita Ornellaia comprende sia vini rossi che vini bianchi in diverse soluzioni di imbottigliamento e varie annate di produzione. Ciascuna bottiglia è la completa espressione di ogni singola annata oltre che dell'inconfondibile “stile Ornellaia”, sinonimo di esperienza, competenza e determinazione. Tutti i valori Ornellaia societa agricola srl si concretizzano in ogni calice di vino, complesso ed elegante. Il desiderio di esprimere le eccezionali qualità della tenuta è stato fin dal principio alla base della filosofia dell'azienda.
I prezzi variano dai 190€ del Ornellaia 2017 - Tenuta dell'Ornellaia - Bolgheri DOC Superiore ai 2.300 € della cassetta in legno Ornellaia 2017 - 6 Litri - Tenuta dell'Ornellaia - Bolgheri DOC Superiore, fino al arrivare alla proposta speciale della cassetta in legno Ornellaia 2016 "La Tensione" Vendemmia d'Artista - 3 Litri - Tenuta dell'Ornellaia - Bolgheri DOC Superiore del valore di 5.600€.
Ornellaia vini pregiati a portata di mano grazie alla vendita on line di vini dell'Enoteca San Pietro.
Il desiderio di esprimere le eccezionali qualità della tenuta è stato fin dal principio alla base della filosofia di Ornellaia. Ornellaia è un cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, espressione fedele di un terroir unico da sempre in armonia con la natura.
Per la 12ma edizione di Ornellaia Vendemmia d’Artista, Tomás Saraceno interpreta il carattere “Solare” di Ornellaia 2017 esortandoci a riflettere sull’impatto che le nostre azioni hanno sul pianeta. L’artista ha creato un’opera d’arte per la tenuta, le etichette per una serie limitata di bottiglie in grande formato e un’etichetta che esprime il carattere...
L’artista brasiliano Ernesto Neto è stato scelto per interpretare il carattere “L’Essenza” dell’annata 2014 di Ornellaia. Per la nona edizione del progetto Vendemmia d’Artista ha creato un’opera d’arte per la tenuta, personalizzato una serie limitata di bottiglie in grande formato e disegnato un’etichetta che, esprimendo il carattere dell’annata.
In occasione della settima edizione del progetto Ornellaia, l’artista svizzero John Armleder è stato incaricato di interpretare il carattere di Ornellaia 2012 con l'Incanto e, nella visione dell’artista, il momento dell’incanto è nella rappresentazione del liquido che fuoriesce dalla bottiglia, colto in un istante e fermato per sempre nel tempo.
Ornellaia è un prestigioso capolavoro enologico, Supertuscan simbolo per eccellenza del vino made in Italy e vino simbolo di Tenuta dell'Ornellaia il cui desiderio di esprimere le eccezionali qualità della tenuta è stato fin dal principio alla base della propria filosofia, restando fedele ad un terroir unico da sempre in armonia con la natura.
Ornellaia è un prestigioso capolavoro enologico, Supertuscan simbolo per eccellenza del vino made in Italy e vino simbolo di Tenuta dell'Ornellaia il cui desiderio di esprimere le eccezionali qualità della tenuta è stato fin dal principio alla base della propria filosofia, restando fedele ad un terroir unico da sempre in armonia con la natura.
Ornellaia è un prestigioso capolavoro enologico, Supertuscan simbolo per eccellenza del vino made in Italy e vino simbolo di Tenuta dell'Ornellaia il cui desiderio di esprimere le eccezionali qualità della tenuta è stato fin dal principio alla base della propria filosofia, restando fedele ad un terroir unico da sempre in armonia con la natura.
Ornellaia è un prestigioso capolavoro enologico, Supertuscan simbolo per eccellenza del vino made in Italy e vino simbolo di Tenuta dell'Ornellaia il cui desiderio di esprimere le eccezionali qualità della tenuta è stato fin dal principio alla base della propria filosofia, restando fedele ad un terroir unico da sempre in armonia con la natura.
Ornellaia è un prestigioso capolavoro enologico, Supertuscan simbolo per eccellenza del vino made in Italy e vino simbolo di Tenuta dell'Ornellaia il cui desiderio di esprimere le eccezionali qualità della tenuta è stato fin dal principio alla base della propria filosofia, restando fedele ad un terroir unico da sempre in armonia con la natura.
DVO, il nome di questo vino, prima annata 2018 ed è stato prodotto nella Napa Valley in collaborazione tra Ornellaia con Maya Dalla Valle di Dalla Valle Vineyards, azienda nota per la produzione di ottimi vini sempre a blend “bordolese”.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.