SONO UBICATI SULLA COLLINA BELLAVISTA, COSÌ DENOMINATA PER LA SPLENDIDA POSIZIONE CHE, DA UN UNICO PUNTO, ABBRACCIA IL LAGO DI ISEO E L’INTERA PIANURA PADANA SINO ALLA CATENA DELLE ALPI. CON LUNGIMIRANZA, VITTORIO MORETTI DEDICA PARTICOLARE ATTENZIONE ALL’ACQUISTO DI NUOVI VIGNETI SINO AD ARRIVARE AGLI ATTUALI 198 ETTARI VITATI, COMPRESI NELLA ZONA DI VOCAZIONE DEI “FRANCIACORTA”.
NEL 1981 VITTORIO MORETTI INCONTRA L'ENOLOGO MATTIA VEZZOLA CHE NELLO STESSO ANNO ENTRA A FAR PARTE DELL'AZIENDA. IL SUO RUOLO SARÀ DETERMINANTE PER LA DEFINIZIONE DELLO STILE DI BELLAVISTA. NEL 2007 A MATTIA VEZZOLA È STATO ATTRIBUITO L’IMPORTANTE RICONOSCIMENTO ALLA CARRIERA DA PARTE DELLA GUIDA VINI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO-SLOW FOOD- COME "ENOLOGO DELL’ANNO".
IL RISPETTO DELLE TRADIZIONI SI CONCRETIZZA NEL RECUPERO DI UN GESTO UNICO, RICONOSCIUTO NEL MONDO COME RARA ESPRESSIONE DI FINEZZA, EQUILIBRIO ED ELEGANZA. L'UTILIZZO DI PRESSE TRADIZIONALI GARANTISCE UNA DELICATA SPREMITURA DELLE UVE ED UN PARTICOLARE FRAZIONAMENTO DEI MOSTI. A PRIMAVERA, QUANDO SI CREANO LE CUVÉE, BELLAVISTA DISPONE DI UN PATRIMONIO MEDIAMENTE DI NOVANTA SELEZIONI, PARTE DELLE QUALI FERMENTATE IN PICCOLE BOTTI DI ROVERE. L’ECCELLENZA È UN OBIETTIVO QUOTIDIANO CHE BELLAVISTA PERSEGUE ATTRAVERSO L’APPLICAZIONE DEI SEGUENTI PARAMETRI:
NATURALITÀ.
DAL VIGNETO AL VINO, TUTTO È AFFIDATO A LAVORAZIONI NATURALI. OGNI SCELTA È OPERATA NEL VINCOLO IMPOSTO DAI RITMI DELLA NATURA E DALLA STORIA DEL TERRITORIO DI FRANCIACORTA.
COSTANZA QUALITATIVA
OGNI AZIONE ED OGNI PENSIERO È FINALIZZATO AL MANTENIMENTO DELLA QUALITÀ TIPOLOGICA, RICONOSCIUTA IN OGNI ANNATA, IN OGNI BOTTIGLIA E IN OGNI BICCHIERE.
RICONOSCIBILITÀ TIPOLOGICA.
BELLAVISTA PROPONE UNA CLASSE E UNO STILE SENZA TEMPO IDENTIFICABILI NELLA SEMPLICITÀ E NELL’ATTENZIONE ARTIGIANALE AL PARTICOLARE.
1984, 1988, 1991, 1995, 2001 e 2002: questi i millesimi che compongono il “Meraviglioso”, in grado di riunire longevità e freschezza, arrivando a proporre al sorso quella che è la quintessenza di Bellavista. È il “millesimo dei millesimi”, meraviglioso nel nome e al calice, stupendo in tutto e per tutto, con un elegante cofanetto si rifà alla corrente...
Il “Gran Cuvée” Pas Operé rappresenta tutta la classicità e l’eleganza dei vini targati Bellavista.Viene effettuata una rigorosissima selezione delle uve provenienti dai migliori appezzamenti aziendali, tutti con un’età media superiore ai 20 anni.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.