Casanova di Neri è il frutto di un processo di evoluzione produttiva e filosofica, una visione nuova del Brunello di Montalcino che parte dalla tradizione della quale dà un' interpretazione diversa e innovativa. Fondata nel 1971 da Giovanni Neri che con grande visione e passione capì le grandi potenzialità vinicole del territorio di Montalcino. Passa nelle mani del figlio Giacomo nel 1991.
Casanova di Neri infatti significa l'Azienda Casanova della Famiglia Neri.
La produzione iniziata nella zona est di Montalcino si è espansa poi in altre posizioni. La prima vendemmia prodotta del Brunello è stata la 1978. Segue poi Cerretalto 1981, il Rosso di Montalcino 1982, Tenuta Nuova 1993, PietradOnice 2000, IrRosso di Casanova di Neri 2006 e ultimo IbBianco 2011. Nella nostra piccola ma allo stesso tempo grande storia abbiamo ottenuto in questi anni eccezionali riconoscimenti dalle più
importanti riviste e opinion leaders della critica specializzata nazionale e internazionale.
Attualmente l'azienda si estende su una superficie di circa 500 ettari di cui 63 a vigneto, 20 di oliveto e il resto seminativo e boschi.
Casanova di Neri si immerge in un processo di evoluzione produttiva e filosofica, una visione nuova del Brunello di Montalcino che parte dalla tradizione, fino a dare un' interpretazione diversa e innovativa. Sicuramente uno tra i migliori brunelli di Montalcino.
Casanova di Neri si immerge in un processo di evoluzione produttiva e filosofica, una visione nuova del Brunello di Montalcino che parte dalla tradizione, fino a dare un' interpretazione diversa e innovativa. Sicuramente uno tra i migliori brunelli di Montalcino.
Casanova di Neri si immerge in un processo di evoluzione produttiva e filosofica, una visione nuova del Brunello di Montalcino che parte dalla tradizione, fino a dare un' interpretazione diversa e innovativa. Sicuramente uno tra i migliori brunelli di Montalcino.
Casanova di Neri si immerge in un processo di evoluzione produttiva e filosofica, una visione nuova del Brunello di Montalcino che parte dalla tradizione, fino a dare un' interpretazione diversa e innovativa. Sicuramente uno tra i migliori brunelli di Montalcino.
Il Pietradonice è frutto di un progetto che parte dalla consapevolezza delle potenzialità di un terreno e del particolare microclima che, grazie all’esperienza maturata in anni di cura delle vigne e alla loro conoscenza, viene sfruttata per ottenere un vino unico, riconoscibile, elegante e dalle grandi potenzialità.
Il Cerretalto è la sintesi di intuizione, passione e visione che da sempre contraddistinguono l’operare di Casanova di Neri, figlio del vigneto omonimo e di una rigorosa selezione delle migliori uve dell'azienda e capace di mantenere negli anni la sua unica finezza.
Casanova di Neri si immerge in un processo di evoluzione produttiva e filosofica, una visione nuova del Brunello di Montalcino che parte dalla tradizione, fino a dare un' interpretazione diversa e innovativa. Sicuramente uno tra i migliori brunelli di Montalcino.
Un Brunello di Montalcino che fa parte della storia della denominazione, una grande classico fatto di passione e di amore per una terra e per il suo vino più rappresentativo. Un Brunello di grande carattere, fine, profondo ed elegante, che rivela tutto lo stile dei vini targati Casanova di Neri grazie a un’anima morbida e sfaccettata.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.