La Cantina Quintarelli Giuseppe si trova a Cerè di Negrar, sul monte Cà Paletta, sul versante Est della vallata di Negrar con esposizione dei vigneti a Ovest. Il sistema di allevamento dei vigneti è, nei vecchi impianti, a Pergola Veronese e, nei nuovi, a Guyot. Due caratteristiche accompagnano i vini prodotti dall'azienda: una naturale predisposizione al lunghissimo affinamento, che porta a migliorare il prodotto anche oltre i vent'anni, ed una sorprendente vivacità, che si esprimono per lungo tempo dopo l'apertura della bottiglia.
Il nome di Giuseppe Quintarelli è da anni un faro guida nella Valpolicella, rappresentando la quintessenza di un territorio che ormai viene giustamente riconosciuto come tra i più prestigiosi della vitivinicoltura italiana. Nella vallata di Negrar, dodici ettari vitati, in cui si incontrano le varietà autoctone di corvina, corvinone, rondinella e molinara, danno vita a circa 50mila bottiglie annue. Stiamo parlando di una storia antichissima, iniziata nei primi del ‘900 con Silvio Quintarelli, poi continuata, dalla metà del secolo, nel segno della tradizione e del massimo rigore qualitativo con il più giovane dei suoi figli, “Bepi”, oggi maestro indiscusso dell’Amarone. Nascendo dal più profondo rispetto della natura e da una rigidissima selezione delle uve, quelli di Quintarelli sono vini con la “V” maiuscola, etichette che racchiudono importanti secolari competenze e consapevolezze uniche, che annata dopo annata vengono messe in pratica, tanto tra i filari quanto nelle tecniche di appassimento e nelle prassi di cantina.
Un vino straordinario, made Giuseppe Quintarelli, capace di esprime i veri valori di un territorio vocato alla viticoltura. Vino unico e inimitabile.
Quintarelli produce il suo Amarone solo in annate eccezionali e quando lo fa è il punto di riferimento per tutti gli Amarone. Pieno di così tanti strati e sapori, l'Amarone di Quintarelli chiede di essere contemplato piuttosto che semplicemente bevuto. Sempre ricco, opulento, sensuale e straordinario.
Quintarelli produce il suo Amarone solo in annate eccezionali e quando lo fa è il punto di riferimento per tutti gli Amarone. Pieno di così tanti strati e sapori, l'Amarone di Quintarelli chiede di essere contemplato piuttosto che semplicemente bevuto. Sempre ricco, opulento, sensuale e straordinario.
Quintarelli produce il suo Amarone solo in annate eccezionali e quando lo fa è il punto di riferimento per tutti gli Amarone. Pieno di così tanti strati e sapori, l'Amarone di Quintarelli chiede di essere contemplato piuttosto che semplicemente bevuto. Sempre ricco, opulento, sensuale e straordinario.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.