2000: 100 Parker 2005: 100 Parker 2006: 95 Suckilng 2009: 100 Parker 2010: 100 Parker 2015: 100 Suckling 2016: 99 Neal Martin
Clos De La Roche, Cuvèe Vieilles Vignes: 1996 1999 2007 2008 2017 2018
- 3 Bottiglie Amarone della Valpolicella DOCG – “Monte Lodoletta” 2008 L' Amarone di Romano Dal Forno rappresenta una delle più importanti e maestose espressioni vinicole della Valpolicella. Sensuale e suadente, si può farlo riposare in cantina anche oltre 15 anni.
Da un'accurata selezione di Chardonnay di montagna, il Perlè sintetizza al meglio l'arte Ferrari Trento. Elegante fraseggio gustativo, con finale in crescendo. Millesimo ottenuto da vigneti posti nelle zone del Trentino maggiormente vocate alla produzione di Trentodoc.
Poche esclusive bottiglie dedicate a collezionisti e appassionati che possono così sperimentare l'unicità dei Trentodoc Ferrari lasciati affinare per lunghi anni nel buio e silenzio della cantina, Quindici, in alcuni casi vent'anni di paziente attesa in cui i lieviti hanno lavorato silenziosamente regalando alle bollicine nuove e sorprendenti sfumature,...
Vino-icona riconosciuto in tutto il mondo, il Petrus ha cominciato a venire alla ribalta a partire dagli anni ’60, e negli anni ’70 ha visto la sua definitiva consacrazione. Prodotto in circa 30.000 bottiglie annue, di certo non necessita di presentazioni.
Vendemmia dopo vendemmia, vengono custodite un numero limitato di bottiglie a testimonianza della storia. Queste bottiglie sono parte della Collezione Luce.
È un prodotto esclusivo che, ricorda Giancarlo Tommasi, “nasce dalla nostra esperienza e dalla nostra passione in un percorso lungo dieci anni. Dopo la vendemmia, la fermentazione avviene in tini di legno e il lungo invecchiamento in botti grandi, proprio dentro la cantina di Villa De Buris”.
L’Apparita, primo Merlot in purezza prodotto in Toscana, è un vino culto sin dalla prima annata, il 1985. Posizionate alla sommità del Vigneto Bellavista, ad una altitudine di 490 metri s.l.m., si trovano le piccole parcelle che vanno a costituire la vigna L’Apparita per un totale di 3.84 ettari.
Corton-Charlemagne Grand Cru 2019 Chevalier-Montrachet Grand Cru 2019 Montrachet Grand Cru 2019 Chateau Grecey Corton Grand Cru 2019 Chambertin “Cuvée Héritiers Latour” Grand Cru 2019 Romanée-SAint-Vivant “Les Quatre Journaux” Grand Cru 2019
Berlucchi ’61 è ora anche Millesimato. Nato dalle uve dei migliori vigneti di proprietà, almeno 5 anni di affinamento in bottiglia. Esclusivo ed elegante, dedicato agli estimatori più attenti, in grado di apprezzare le sfumature del gusto puro del Franciacorta senza aggiunta di sciroppo di dosaggio. La sua immagine, ne farà il preferito di chi ama la...
Prodotto nella denominazione di Pauillac, lo château Pontet-Canet è un 5° cru classé convertito in agricoltura biodinamica. Con un età media di 40/45 anni, il vigneto si estende su una superficie totale di 81 ettari su dei suoli ricchi di ghiaia del Quaternario.
1- Amarone della Valpolicella DOCG – “Monte Lodoletta” 2006 2 – Valpolicella Superiore DOC – “Monte Lodoletta” 2007 3 – Valpolicella Superiore DOC – “Monte Lodoletta” 2008 4 – Amarone della Valpolicella DOCG – “Monte Lodoletta” 2008 5 – Valpolicella Superiore DOC – “Monte Lodoletta” 2009 6 – Amarone della Valpolicella DOCG – “Monte Lodoletta” 2009
La cassetta al suo interno contiene 12 bottiglie di Brunello di Montalcino Riserva DOCG “Poggio alle Mura” di cui, 3 bottiglie dell’annata 2007, 3 bottiglie dell’annata 2008, 3 bottiglie dell’annata 2009 e, 3 bottiglie dell’annata 2010.
Collezione: Champagne Cristal 2002 Brut, Champagne Cristal 2002 Rosè, Champagne Cristal 2005 Brut, Champagne Cristal 2005 Rosè, Champagne Cristal 2008 Brut, Champagne Cristal 2008 Rosè.
Una nuova proposta di Montevetrano con tre annate speciali per il piacere di scoprire il fascino del vino nel tempo.
È sempre stata tradizione della famiglia Boscaini conservare nella propria cantina bottiglie di Amarone delle migliori annate. Un rito intimo iniziato già nel diciannovesimo secolo quando Paolo Boscaini amava mettere a riserva bottiglie preziose nelle annate corrispondenti alle ricorrenze di famiglia, tradizione consolidata da Guido, tenendo da parte...
È sempre stata tradizione della famiglia Boscaini conservare nella propria cantina bottiglie di Amarone delle migliori annate. Un rito intimo iniziato già nel diciannovesimo secolo quando Paolo Boscaini amava mettere a riserva bottiglie preziose nelle annate corrispondenti alle ricorrenze di famiglia, tradizione consolidata da Guido, tenendo da parte...
2 bott. Clos De La Roche, Cuvèe Vieilles Vignes 2001 2 bott. Griotte Chambertin 2001 Chapelle Chambertin 2001 Chambertin, Cuvèe Vieilles Vignes 2001
Clos De La Roche, Cuvèe Vieilles Vignes 2007 Chambertin, Cuvèe Vieilles Vignes 2007 Clos Saint Denis, Cuvèe Trèe Vieilles Vignes 2007 Chapelle Chambertin 2007 Griotte Chambertin 2007 Clos De La Roche, Cuvèe Vieilles Vignes 2007
3 Gaja Sperss 2016 3 Gaja Barbaresco 2016 3 Gaja Darmagi 2016 3 Gaja Conteisa 2016
Sono 99 le “Casse Blu” realizzate in esclusiva per l’Italia che contengono una verticale da collezionisti dello Champagne di punta della Maison Pol Roger, il Sir Winston Churchill, una delle cuvée de prestige più affascinanti che esistano.
Ci sono occasioni in cui scegliere un vino da regalare si rivela la soluzione migliore. Per queste occasioni un presente certamente gradito dagli amanti sono le cassette per vino. Confezioni speciali di vini pregiati da regalare, che faranno felici chi riceverà il dono nel tempo, ogni volta che stapperanno una bottiglia della vostra cassetta di vino. In questa pagina potrai trovare una selezione di confezione regalo vini, fra i migliori oggi sul mercato.
Regalare un vino è un atto d’amore, verso chi riceve il dono. Non è stato sempre così, però. Un tempo, infatti, il vino era ritenuto una bevanda ad appannaggio di un pubblico maschile. Pertanto, regalare un vino poteva essere visto come un affronto alla donna. Oggigiorno, che il vino è apprezzato sia dagli uomini che dalle donne, questo regalo è stato “sdoganato” per numerose occasioni.
Un vino pregiato da regalare tuttavia, non è mai una scelta banale. La sua selezione deve essere attenta e ponderata, tenendo presente i gusti personali di chi riceverà il dono. Meglio un vino rosso oppure un vino bianco. Le bollicine di uno spumante o l’intramontabile champagne? Qualche sia la vostra scelta, comunque, le casse vino che proponiamo in questa selezione coprono tutte le esigenze. Non solo in termini di gusto, ma anche come valore oggettivo del vino.
Ci sono occasioni in cui scegliere un vino da regalare si rivela la soluzione migliore. Per queste occasioni un presente certamente gradito dagli amanti sono le cassette per vino. Confezioni speciali di vini pregiati da regalare, che faranno felici chi riceverà il dono nel tempo, ogni volta che stapperanno una bottiglia della vostra cassetta di vino. In questa pagina potrai trovare una selezione di confezione regalo vini, fra i migliori oggi sul mercato.
Regalare un vino è un atto d’amore, verso chi riceve il dono. Non è stato sempre così, però. Un tempo, infatti, il vino era ritenuto una bevanda ad appannaggio di un pubblico maschile. Pertanto, regalare un vino poteva essere visto come un affronto alla donna. Oggigiorno, che il vino è apprezzato sia dagli uomini che dalle donne, questo regalo è stato “sdoganato” per numerose occasioni.
Un vino pregiato da regalare tuttavia, non è mai una scelta banale. La sua selezione deve essere attenta e ponderata, tenendo presente i gusti personali di chi riceverà il dono. Meglio un vino rosso oppure un vino bianco. Le bollicine di uno spumante o l’intramontabile champagne? Qualche sia la vostra scelta, comunque, le casse vino che proponiamo in questa selezione coprono tutte le esigenze. Non solo in termini di gusto, ma anche come valore oggettivo del vino.
Meno
Caricamento ...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.