A novembre 2020 sarà disponibile una speciale confezione con la prima verticale di 5 diverse Edizioni RS: n. 34 (3 bottiglie), n. 33 (3 bottiglie), n. 32 (1 bottiglia), n. 31 (1 bottiglia) e n. 30 (1 bottiglia), la prima Cuvée Prestige presentata al mercato uscita nel 2007.
Montevetrano 2012 Magnum, con cartoncino augurale con foglio corno mm 70x140 firma Silvia Imparato legata da nastro rosso, più corno portafortuna Fornace Falcone h. cm 11 con base.
La cassa speciale di Jacques Selosse Collection Lieux-Dits, è una collezione in edizione limitata, serie completa dei sei Champagne proposti da Anselme Selosse, ognuno dei quali viene prodotto da sei differenti particelle.
L’etichetta clou della Cantina Tramin si aggiudica il Tre Bicchieri per il ventesimo anno consecutivo diventando il Gewürztraminer più premiato nella storia della guida del Gambero Rosso. Una confezione speciale con vecchie annate celebrerà il traguardo.
L’etichetta clou della Cantina Tramin si aggiudica il Tre Bicchieri per il ventesimo anno consecutivo diventando il Gewürztraminer più premiato nella storia della guida del Gambero Rosso. Una confezione speciale con vecchie annate celebrerà il traguardo.
L’etichetta clou della Cantina Tramin si aggiudica il Tre Bicchieri per il ventesimo anno consecutivo diventando il Gewürztraminer più premiato nella storia della guida del Gambero Rosso. Una confezione speciale con vecchie annate celebrerà il traguardo.
L’etichetta clou della Cantina Tramin si aggiudica il Tre Bicchieri per il ventesimo anno consecutivo diventando il Gewürztraminer più premiato nella storia della guida del Gambero Rosso. Una confezione speciale con vecchie annate celebrerà il traguardo.
È sempre stata tradizione della famiglia Boscaini conservare nella propria cantina bottiglie di Amarone delle migliori annate. Un rito intimo iniziato già nel diciannovesimo secolo quando Paolo Boscaini amava mettere a riserva bottiglie preziose nelle annate corrispondenti alle ricorrenze di famiglia, tradizione consolidata da Guido, tenendo da parte...
È sempre stata tradizione della famiglia Boscaini conservare nella propria cantina bottiglie di Amarone delle migliori annate. Un rito intimo iniziato già nel diciannovesimo secolo quando Paolo Boscaini amava mettere a riserva bottiglie preziose nelle annate corrispondenti alle ricorrenze di famiglia, tradizione consolidata da Guido, tenendo da parte...
2 bott. Clos De La Roche, Cuvèe Vieilles Vignes 2001 2 bott. Griotte Chambertin 2001 Chapelle Chambertin 2001 Chambertin, Cuvèe Vieilles Vignes 2001
Clos De La Roche, Cuvèe Vieilles Vignes 2007 Chambertin, Cuvèe Vieilles Vignes 2007 Clos Saint Denis, Cuvèe Trèe Vieilles Vignes 2007 Chapelle Chambertin 2007 Griotte Chambertin 2007 Clos De La Roche, Cuvèe Vieilles Vignes 2007
3 Gaja Sperss 2016 3 Gaja Barbaresco 2016 3 Gaja Darmagi 2016 3 Gaja Conteisa 2016
Sono 99 le “Casse Blu” realizzate in esclusiva per l’Italia che contengono una verticale da collezionisti dello Champagne di punta della Maison Pol Roger, il Sir Winston Churchill, una delle cuvée de prestige più affascinanti che esistano.
Dal legno della barrique, custode del vino e delle sue espressioni, al legno di una preziosa cassa, contenente rare annate provenienti dalla cantina storica di Ornellaia. 100 casse per tutto il mercato mondiale, creata in edizione limitata. Sono presenti 12 bottiglie, 3 per annata, ognuna con un'etichetta d'artista.
Visto che la produzione 2008 di uve nei vigneti di Mesnil è stata meno di un terzo rispetto alla norma, Salon ha deciso di celebrarla con una confezione da collezione . Meno di 8000 casse denominate “Salon Cassa 8” contenenti 1 Magnum di 2008, e 2 bottiglie per tipo di 2004,2006 e 2007 tutte in dégorgement tardif nella primavera del 2019.
Dopo la devastazione dell'epidemia di fillossera alla fine del XIX secolo, la famiglia Latour prese la decisione allora inusuale si sostituire i vigneti di aligoté e pinot nero con chardonnay. Questa decisione li porta a creare uno dei bianchi più celebri della Borgogna.
Il Montevetrano è vino rosso con un taglio bordolese a base Aglianico per guardare alla Francia rimanendo fieramente in Campania. Silvia Imparato, la creatrice del vino, e Cotarella, il grande enologo, sono la chiave per interpretare il Montevetrano: un vino nato da un’idea che su queste colline è divenuta realtà, superando ogni sogno immaginabile.
Orpale è senza dubbio il vino più complesso e completo del portfolio Champagne De Saint-Gall. Da sempre uno Champagne d'annata, è il risultato di un processo molto insolito: una parte delle uve utilizzate per fare questo Blanc de Blancs non subiscono fermentazione malolattica per preservare la freschezza e il carattere minerale di uno dei migliori terreni...
Cassetta Collection Leroy: Gevrey-Chamberten 2011 Nuits-Saint-Georges 2011 Chassagne-Montrachet 1er Cru Les Vergers 2011
Cassetta Collection Leroy: Pommard 1er Cru 2010 Nuits-Saint-Georges 2010 Beaune 1er Cru Les Teurons 2010
Cassetta Collection Leroy: Puligny-Montrachet 1er Cru Les Folatiers 2013 Gevrey-Chambertin 2011 Nuits-Saint-Georges 2011
Grande Supertuscan che si esprime con grande eleganza e complessità, rivelando un profilo aromatico speziato e mediterraneo e un gusto potente, profondo, articolato e lunghissimo.
Ci sono occasioni in cui scegliere un vino da regalare si rivela la soluzione migliore. Per queste occasioni un presente certamente gradito dagli amanti sono le cassette per vino. Confezioni speciali di vini pregiati da regalare, che faranno felici chi riceverà il dono nel tempo, ogni volta che stapperanno una bottiglia della vostra cassetta di ...
Ci sono occasioni in cui scegliere un vino da regalare si rivela la soluzione migliore. Per queste occasioni un presente certamente gradito dagli amanti sono le cassette per vino. Confezioni speciali di vini pregiati da regalare, che faranno felici chi riceverà il dono nel tempo, ogni volta che stapperanno una bottiglia della vostra cassetta di vino. In questa pagina potrai trovare una selezione di confezione regalo vini, fra i migliori oggi sul mercato.
Regalare un vino è un atto d’amore, verso chi riceve il dono. Non è stato sempre così, però. Un tempo, infatti, il vino era ritenuto una bevanda ad appannaggio di un pubblico maschile. Pertanto, regalare un vino poteva essere visto come un affronto alla donna. Oggigiorno, che il vino è apprezzato sia dagli uomini che dalle donne, questo regalo è stato “sdoganato” per numerose occasioni.
Un vino pregiato da regalare tuttavia, non è mai una scelta banale. La sua selezione deve essere attenta e ponderata, tenendo presente i gusti personali di chi riceverà il dono. Meglio un vino rosso oppure un vino bianco. Le bollicine di uno spumante o l’intramontabile champagne? Qualche sia la vostra scelta, comunque, le casse vino che proponiamo in questa selezione coprono tutte le esigenze. Non solo in termini di gusto, ma anche come valore oggettivo del vino.
Meno
Caricamento ...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.