Cassa Berlucchi '61 2012 - Franciacorta DOCG (cassetta legno)

Cassa Berlucchi '61 2012 - Franciacorta DOCG (cassetta legno) Espandi


Annata
2012

Nazione
Italia

Alcol
12,5%

Formato
75cl

Cassa Berlucchi '61 2012 - Franciacorta DOCG (cassetta legno)

Nuovo

Azienda: Berlucchi

Berlucchi ’61 è ora anche Millesimato. Nato dalle uve dei migliori vigneti di proprietà, almeno 5 anni di affinamento in bottiglia. Esclusivo ed elegante, dedicato agli estimatori più attenti, in grado di apprezzare le sfumature del gusto puro del Franciacorta senza aggiunta di sciroppo di dosaggio. La sua immagine, ne farà il preferito di chi ama la ricercatezza in ogni sua forma.

Maggiori dettagli

6 Articoli

130,00 €

tasse incl.

Premi e riconoscimenti

Caratteristiche

Annata2012
NazioneItalia
ProvenienzaLombardia
Alcol12,5%
DenominazioneFranciacorta DOCG
Formato75cl
DosaggioDosage Zero

Dettagli

Il Franciacorta Nature 61 di Berlucchi Millesimato si presenta con un colore giallo paglierino luminoso solcato da bollicine finissime e persistenti. Quadro olfattivo intenso, in cui tratti floreali e fragranti si mescolano a note balsamiche ed erbacee. Asciutto e piacevolmente sapido al palato è uno spumante consigliabile a tutto pasto; accompagna splendidamente antipasti secondi di pesce, carni bianche e formaggi di media stagionatura.

Il Franciacorta 61 Nature Rosè di Berlucchi, da uve 100% Pinot Nero, ha una spuma cremosa e abbondante. Al naso è fragrante e complesso con netti sentori di marmellata di ribes e agrumi; al palato ha un'ottima acidità e grande struttura.

Il Franciacorta 61 Nature BdB di Berlucchi, da uve 100% Chardonnay, ha una spuma abbondante e cremosa. Al naso è profondo e ampio caratterizzato da note di frutta matura, in particolare susine e fiori di tiglio; la vivida acidità sostiene la struttura e la potenza rendendolo un Millesimato ideale a tutto pasto.

Scheda tecnica

Annata2012
NazioneItalia
ProvenienzaLombardia
Alcol12,5%
DenominazioneFranciacorta DOCG
Formato75cl
DosaggioDosage Zero

Brand

Poche altre cantine possono vantare un legame così stretto con il territorio che le circondano come Berlucchi con la Franciacorta. Da più di cinquant'anni, infatti, questo storico marchio italiano significa spumante di qualità non solo nel nostro paese ma nel mondo intero. Un racconto decennale che inizia con l'incontro tra Guido Berlucchi - già produttore di vino e ai tempi in cerca di un consulente enologico - e il giovane e dinamico enologo Franco Ziliani, che insieme si chiesero: “E se facessimo uno spumante alla maniera dei francesi?”. Fu in quell'occasione che nacque l'idea di cimentarsi con la produzione - una vera e propria sfida - di un metodo classico italiano in provincia di Brescia. Dopo qualche annata poco felice, con la vendemmia del 1961 e con le prime tremila bottiglie prodotte nasceva la Franciacorta che oggi tutti conosciamo. A quelle prime etichette ne fecero seguito molte altre: nel 1962 venne prodotto il primo “Max Rosé”, in assoluto il primo spumante rosato prodotto in Italia, vinificato letteralmente su misura per l’antiquario milanese Massimiliano Imbert, fino ad arrivare alla prestigiosa “Cuvée Imperiale”. Vini, quelli che vanno sotto il nome “Berlucchi”, capaci di segnare la storia di tutta la denominazione della Franciacorta: spumanti di grande spessore e di assoluta qualità, da non mancare per nulla al mondo. Oggi, in completa conversione all’agricoltura biologica e gestiti in maniera totalmente ecosostenibile, tra quelli di proprietà e quelli dei conferitori, sono oltre cinquecento gli ettari vitati dai quali arrivano le uve per la produzione dei Franciacorta Berlucchi. Tra i filari, la conduzione è affidata all’agronomo Diego Cortinovis, mentre in cantina la firma dell'enologo Ferdinando Dell’Aquila. Con oltre quattro milioni di bottiglie prodotte annualmente, quelle di Berlucchi sono etichette davvero di assoluto valore, puntualmente ben calibrate in ogni più piccola sfumatura, e pensate per soddisfare i gusti di tutti e per incontrare i favori di ogni palato.

Recensioni clienti

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

Cassa Berlucchi '61 2012 - Franciacorta DOCG (cassetta legno)

Cassa Berlucchi '61 2012 - Franciacorta DOCG (cassetta legno)

Informazioni sul produttore: Berlucchi

Poche altre cantine possono vantare un legame così stretto con il territorio che le circondano come Berlucchi con la Franciacorta. Da più di cinquant'anni, infatti, questo storico marchio italiano significa spumante di qualità non solo nel nostro paese ma nel mondo intero. Un racconto decennale che inizia con l'incontro tra Guido Berlucchi - già produttore di vino e ai tempi in cerca di un consulente enologico - e il giovane e dinamico enologo Franco Ziliani, che insieme si chiesero: “E se facessimo uno spumante alla maniera dei francesi?”. Fu in quell'occasione che nacque l'idea di... Continua a leggere

Accetta

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.