- Cantine
-
Rossi
PRODUTTORI SCELTI
- Accordini
- Agricola Punica
- Allegrini
- Antinori
- Antonio Caggiano
- Argiano
- Argiolas
- Arnaldo Caprai
- Attanasio
- Avignonesi
- Banfi
- Barone Ricasoli
- Baronne Philippe de Rothschild
- Bartolo Mascarello
- Barton & Guestier
- Basilisco
- Beringer
- Biondi Santi
- Braida
- Brancaia
- Brigaldara
- Domaine Bruno Clair
- Bruno Giacosa
- Candido
- Cantina del Taburno
- Cantina Santadi
- Cantine del Notaio
- Casa d'Ambra
- Casanova di Neri
- Castello Banfi
- Castello Dei Rampolla
- Castello del Terriccio
- Castello di Ama
- Castello di Monsanto
- Castello di Spessa
- Château La Fleur Petrus
- Chateau Latour
- Château Margaux
- Coppo
- De Conciliis
- Feudi di San Gregorio
- Gaja
- Galardi
- Giuseppe Quintarelli
- La Spinetta
- Marchesi de' Frescobaldi
- Masciarelli
- Masi
- Mazzei
- Montevertine
- Montevetrano
- Podere Il Carnasciale
- Poliziano
- Quintodecimo
- San Leonardo
- Tenuta dell'Ornellaia
- Tenuta San Guido
-
Bianchi
PRODUTTORI SCELTI
- Albert Pic
- Baron de Ladoucette
- Bellavista
- Beringer
- Ca' Del Bosco
- Castello della Sala
- Château Suduiraut
- Coppo
- Domaine Didier Dagueneau
- Domaine du Chateau de Puligny-Montrachet
- Domaine Franck Millet
- Domaine Gresser
- Domaine Guy Amiot et Fils
- Domaines Schlumberger
- Dr. Loosen
- Eugenio Collavini
- Gaja
- Gravner
- Haart
- Jermann
- Leroy
- Livio Felluga
- Louis Guntrum
- Markus Molitor
- Masciarelli
- Mastroberardino
- Moulin Touchais
- Pietracupa
- Quintodecimo
- Régnard
- San Michele Appiano
- Tenuta dell'Ornellaia
- Terlano
- Tiefenbrunner
- Bollicine
- Champagne
- Distillati
- Grandi formati
- Casse
- Chi siamo
- Contatti
Elenco dei prodotti per la marca Chateau Latour
Ci troviamo nella prestigiosa zona di Bordeaux, nella regione dell'Haut-Médoc, zona leggendaria posta tra il Médoc e il Graves. Si tratta di una delle più belle zone del bordolese, che si allunga dolcemente a nord della città di Bordeaux. Pauillac, ridente villaggio dell'Haut-Médoc, si affaccia proprio sulla sponda sinistra della Gironda. Situato appena sotto Saint-Estèphe, dà vita a tre dei cinque castelli mito della zona, i soli che dal 1855 sono posti al vertice della piramide e classificati come "Premier Grand Cru Classé". Uno di essi è l'immortale Château Latour, appartenente a François Pinault e gestito dal 1998 da Frédéric Engerer. Le vigne di proprietà contano oggi 78 ettari, di cui 47 costituenti "L'Enclos", la vigna originaria che è destinata all'elaborazione della prima delle tre etichette di Latour, "Le Grand Vin", e che si sviluppa attorno al castello. I vigneti sono costituiti per l'80% da cabernet sauvignon, il 18% da merlot e il 2% da cabernet franc e petit verdot. La conduzione della vigna avviene in piena armonia con la natura: alcun utilizzo di diserbanti chimici, bensì solo di composti organici, lavoro dei terreni esclusivamente con cavallo e implementazione di tutte le pratiche volte a favorire la biodiversità in vigna e la difesa naturale delle piante. Il medesimo rispetto è mantenuto nella conduzione della cantina.