- Cantine
-
Rossi
PRODUTTORI SCELTI
- Accordini
- Agricola Punica
- Allegrini
- Antinori
- Antonio Caggiano
- Argiano
- Argiolas
- Arnaldo Caprai
- Attanasio
- Avignonesi
- Banfi
- Barone Ricasoli
- Baronne Philippe de Rothschild
- Bartolo Mascarello
- Barton & Guestier
- Basilisco
- Beringer
- Biondi Santi
- Braida
- Brancaia
- Brigaldara
- Bruno Clair
- Bruno Giacosa
- Candido
- Cantina del Taburno
- Cantina Santadi
- Cantine del Notaio
- Casa d'Ambra
- Casanova di Neri
- Castello Banfi
- Castello Dei Rampolla
- Castello del Terriccio
- Castello di Ama
- Castello di Monsanto
- Castello di Spessa
- Château La Fleur Petrus
- Chateau Latour
- Château Margaux
- Coppo
- De Conciliis
- Feudi di San Gregorio
- Gaja
- Galardi
- Giuseppe Quintarelli
- La Spinetta
- Marchesi de' Frescobaldi
- Masciarelli
- Masi
- Mazzei
- Montevertine
- Montevetrano
- Podere Il Carnasciale
- Poliziano
- Quintodecimo
- San Leonardo
- Tenuta dell'Ornellaia
- Tenuta San Guido
-
Bianchi
PRODUTTORI SCELTI
- Albert Pic
- Baron de Ladoucette
- Bellavista
- Beringer
- Ca' Del Bosco
- Castello della Sala
- Château Suduiraut
- Coppo
- Domaine Didier Dagueneau
- Domaine du Chateau de Puligny-Montrachet
- Domaine Franck Millet
- Domaine Gresser
- Domaine Guy Amiot et Fils
- Domaines Schlumberger
- Dr. Loosen
- Eugenio Collavini
- Gaja
- Gravner
- Haart
- Jermann
- Leroy
- Livio Felluga
- Louis Guntrum
- Markus Molitor
- Masciarelli
- Mastroberardino
- Moulin Touchais
- Pietracupa
- Quintodecimo
- Régnard
- San Michele Appiano
- Tenuta dell'Ornellaia
- Terlano
- Tiefenbrunner
- Bollicine
- Champagne
- Distillati
- Grandi formati
- Casse
- Chi siamo
- Contatti
Elenco dei prodotti per la marca Podere Il Carnasciale
"Podere Il Carnasciale vanta una storia di successo ed eccellenza enologica, strettamente legata a quella del suo vino di punta: il Caberlot. I protagonisti di questa storia sono i tedeschi Wolf Rogosky, la moglie Bettina e l’enologo Peter Schilling: nei primi anni ’80 Wolf assaggia un vino creato dall’enologo Vittorio Fiore, ottenuto da un vitigno unico, chiamato L32, e decide di impiantarlo nel suo Podere Il Carnasciale, appena comprato e interamente coperto da ulivi. Il vitigno L32 è un incrocio naturale e inspiegabile, rinvenuto in una vigna abbandonata nei Colli Euganei, nato dall’unione di Cabernet Franc e Merlot. Wolf lo battezza subito ‘Caberlot’ e, nel 1985, ne pianta un clone tra i suoi uliveti. Le prime bottiglie nate da questo vitigno risalgono al 1988 e si impongono per la loro unicità e le loro caratteristiche sopraffine. Oggi Il Carnasciale vanta quasi 5 ettari di vigna di proprietà di Moritz Rogosky e della madre Bettina, assistiti dagli enologi Peter Schilling e Marco Maffei. In cantina il processo produttivo è condotto con estrema cura e guidato dalla ricerca della migliore espressione di questo vitigno unico a seconda dell’annata. Si producono ogni anno solo 3.500 bottiglie magnum di Caberlot, numerate a mano da Bettina. Si tratta di un vino unico e di grande struttura, dagli aromi speziati, vegetali e floreali e dal tannino morbido e intenso. Un Supertuscan ricercato dai collezionisti, venerato da tutti gli amanti dei grandi rossi toscani."