Sergio Zenato, Amarone riserva che nasce solo nelle migliori annate, dalla selezione delle migliori uve di Corvina, Rondinella, Oseleta e Croatina dei vigneti più vecchi coltivati a S. Ambrogio, nel cuore della Valpolicella Classica.Disponibile anche: 2005 2009
Sergio Zenato, Amarone riserva che nasce solo nelle migliori annate, dalla selezione delle migliori uve di Corvina, Rondinella, Oseleta e Croatina dei vigneti più vecchi coltivati a S. Ambrogio, nel cuore della Valpolicella Classica.Disponibile anche: 2005 2012
Il Brunello di Montalcino DOCG del Podere Brizio nasce da vigneti situati a sud-ovest di Montalcino, rivolti verso il mare e la Maremma. Qui il suolo è composto di arenarie e marne rocciose e consente la nascita di vini dall'ottima struttura, come quella di questo Brunello.
Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato, tra le espressioni più importanti dell'intero panorama enologico italiano.
Assemblaggio di Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Sauvignon, Questa invitante cuvée porta la firma di Hans Terzer e promette assaggi fantastici anche dopo tanti anni.
Simbolo indiscusso della famiglia Speri, l’Amarone Sant’Urbano è un eccellente esempio di finezza e classicità. Un vino straordinario di grande complessità e vigorosa struttura da sempre ai vertici per eleganza e qualità.
Il Brunello di Montalcino della storica e celebre azienda Biondi Santi nasce all'interno della Tenuta Greppo, nota per le eccellenze della famiglia senese. Simbolo dell'enologia italiana, questo vino è ottenuto con sole uve Sangiovese Grosso, minuziosamente selezionate e vendemmiate a mano.
La prima opera "Hors-Série" della nuova collezione Piper-Heidsieck. La maison Piper-Heidsieck svela una collezione HORS-SÉRIE: un vintage assemblato 50 anni fa e recentemente sboccato chiamato "HORS-SÉRIE 1971".
La Tenuta Pian delle Vigne si trova a 6 km. a sud di Montalcino, sopra la Val d'Orcia e prende il nome da una caratteristica stazione ferroviaria del XIX secolo situata all'interno della tenuta.
La Tenuta Pian delle Vigne si trova a 6 km. a sud di Montalcino, sopra la Val d'Orcia e prende il nome da una caratteristica stazione ferroviaria del XIX secolo situata all'interno della tenuta.
Il Cristal Vinothèque 1999 celebra l’avventura straordinaria di alcune bottiglie conservate per 20 anni nelle cantine Louis Roederer, alla ricerca dell’equilibrio perfetto. Sboccato più tardivamente, mettendo in evidenza la complessità di questo eccezionale champagne. Poche rare bottiglie sono state conservate, pronte a rivelare il loro perfetto...
Il Rosé Brut “Cristal” di Louis Roederer è uno Champagne di grande purezza espressiva. La cuvée è stata creata da un’accurata selezione di vecchie parcelle di Pinot Noir presenti nel territorio del Grand Cru d’Aÿ, che oggi sono tutte gestite in regime d’agricoltura biodinamica.
Collezione: Champagne Cristal 2002 Brut, Champagne Cristal 2002 Rosè, Champagne Cristal 2005 Brut, Champagne Cristal 2005 Rosè, Champagne Cristal 2008 Brut, Champagne Cristal 2008 Rosè.
Siamo lieti di informarvi che la Maison Louis Roederer ci ha messo a disposizione alcune bottiglie di Cristal dell'eccezionale millesimo 2002 che, come sapete, è considerata la migliore annata di questo inizio secolo, insieme al 2008.
Espressione originale e più potente della filosofia di Penfolds, Grange è probabilmente il vino più celebre d'Australia ed è ufficialmente elencata come Heritage Icon of South Australia. Il risultato è uno stile australiano unico che è ora riconosciuto come uno dei più consistenti vini del mondo, Grange dimostra chiaramente la sinergia tra Shiraz, il...
Espressione originale e più potente della filosofia di Penfolds, Grange è probabilmente il vino più celebre d'Australia ed è ufficialmente elencata come Heritage Icon of South Australia. Il risultato è uno stile australiano unico che è ora riconosciuto come uno dei più consistenti vini del mondo, Grange dimostra chiaramente la sinergia tra Shiraz, il...
Per la 12ma edizione di Ornellaia Vendemmia d’Artista, Tomás Saraceno interpreta il carattere “Solare” di Ornellaia 2017 esortandoci a riflettere sull’impatto che le nostre azioni hanno sul pianeta. L’artista ha creato un’opera d’arte per la tenuta, le etichette per una serie limitata di bottiglie in grande formato e un’etichetta che esprime il carattere...
Terlaner I Grande Cuvèe è la sintesi perfetta, espressione dell'anima più pura della cantina Terlano, un vino che rappresenta pienamente la secolare tradizione dell'azienda, che riunisce l'eccellenza dei migliori vitigni e i cru più pregiati.
La Grande Cuvée Luigi Moio nasce dall'unione dei tre vitigni bianchi, Greco, Falanghina e Fiano che a Quintodecimo sono già prodotti nella versione mono-varietale. In questo vino ciascuna delle parti unite fornisce un contributo superiore alla loro semplice somma, creando le condizioni per un'amplificazione olfattiva e gustativa del vino e per una sua...
Galatrona è un cru proveniente dal vigneto Galatrona, piantato nel corso degli anni ‘90 con cloni bordolesi nella località chiamata Feriale. Un grande Supertuscan che è espressione del suo territorio. Toscana IGT che diventerà Val d'Arno di Sopra DOC dal 2013.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.