La prima opera "Hors-Série" della nuova collezione Piper-Heidsieck. La maison Piper-Heidsieck svela una collezione HORS-SÉRIE: un vintage assemblato 50 anni fa e recentemente sboccato chiamato "HORS-SÉRIE 1971".
La Tenuta Pian delle Vigne si trova a 6 km. a sud di Montalcino, sopra la Val d'Orcia e prende il nome da una caratteristica stazione ferroviaria del XIX secolo situata all'interno della tenuta.
La Tenuta Pian delle Vigne si trova a 6 km. a sud di Montalcino, sopra la Val d'Orcia e prende il nome da una caratteristica stazione ferroviaria del XIX secolo situata all'interno della tenuta.
Il Dom Pérignon Rosé 2002 è il risultato di un'annata d'eccezione. Il 2002 è stato caratterizzato da una fioritura quasi perfetta, con lunghi periodi di sole e una maturazione ottimale delle uve.
Fuoriclasse di rara eleganza e complessità, lasciato affinare sui lieviti in bottiglia per almeno 7 anni. Il bouquet regala intense sensazioni di agrumi, spezie e frutta secca. Il sorso è profondo, verticale, energico e deciso, di grande ricchezza aromatica
Plénitude 2 esprime la seconda vita di Dom Pérignon, pazientemente e sapientemente elevato verso nuove vette di eccellenza e proiettato verso l’eternità. Dopo quasi quindici anni di lenta trasformazione nelle cantine, l’energia di Dom Pérignon si espande e raggiunge l’apice di una vitalità essenziale e radiosa nel suo stato di Plénitude.
Oltre 13 anni sui lieviti per lo Champagne Brut “P2” Vintage della maison Dom Pérignon. Si mostra nel pieno della sua energia, regalando a tutti i sensi un’eleganza, una raffinatezza e uno stile invidiabile. Uno champagne sontuoso da bere almeno una volta nella vita.
Il Cristal Vinothèque 1999 celebra l’avventura straordinaria di alcune bottiglie conservate per 20 anni nelle cantine Louis Roederer, alla ricerca dell’equilibrio perfetto. Sboccato più tardivamente, mettendo in evidenza la complessità di questo eccezionale champagne. Poche rare bottiglie sono state conservate, pronte a rivelare il loro perfetto...
Il Rosé Brut “Cristal” di Louis Roederer è uno Champagne di grande purezza espressiva. La cuvée è stata creata da un’accurata selezione di vecchie parcelle di Pinot Noir presenti nel territorio del Grand Cru d’Aÿ, che oggi sono tutte gestite in regime d’agricoltura biodinamica.
Collezione: Champagne Cristal 2002 Brut, Champagne Cristal 2002 Rosè, Champagne Cristal 2005 Brut, Champagne Cristal 2005 Rosè, Champagne Cristal 2008 Brut, Champagne Cristal 2008 Rosè.
Siamo lieti di informarvi che la Maison Louis Roederer ci ha messo a disposizione alcune bottiglie di Cristal dell'eccezionale millesimo 2002 che, come sapete, è considerata la migliore annata di questo inizio secolo, insieme al 2008.
Espressione originale e più potente della filosofia di Penfolds, Grange è probabilmente il vino più celebre d'Australia ed è ufficialmente elencata come Heritage Icon of South Australia. Il risultato è uno stile australiano unico che è ora riconosciuto come uno dei più consistenti vini del mondo, Grange dimostra chiaramente la sinergia tra Shiraz, il...
Espressione originale e più potente della filosofia di Penfolds, Grange è probabilmente il vino più celebre d'Australia ed è ufficialmente elencata come Heritage Icon of South Australia. Il risultato è uno stile australiano unico che è ora riconosciuto come uno dei più consistenti vini del mondo, Grange dimostra chiaramente la sinergia tra Shiraz, il...
Per la 13ma edizione di Ornellaia Vendemmia d’Artista, Jan Fabre interpreta il carattere “La Grazia” di Ornellaia 2018 scelto per descrivere il senso di simmetria, proporzione e armonia che si esprime nella nobiltà dei vini. L’artista ha creato un’opera appositamente pensata per la tenuta, una serie limitata di 111 bottiglie grande formato.
L’artista Shirin Neshat è stata scelta per interpretare il carattere “La Tensione” dell’annata 2016 di Ornellaia. Per l’undicesima edizione del progetto Vendemmia d’Artista ha creato un’opera d’arte per la tenuta, le etichette per una serie limitata di bottiglie in grande formato e un’etichetta che esprime il carattere dell’annata. Prodotte 100 bottiglie...
Per la 12ma edizione di Ornellaia Vendemmia d’Artista, Tomás Saraceno interpreta il carattere “Solare” di Ornellaia 2017 esortandoci a riflettere sull’impatto che le nostre azioni hanno sul pianeta. L’artista ha creato un’opera d’arte per la tenuta, le etichette per una serie limitata di bottiglie in grande formato e un’etichetta che esprime il carattere...
Terlaner I Grande Cuvèe è la sintesi perfetta, espressione dell'anima più pura della cantina Terlano, un vino che rappresenta pienamente la secolare tradizione dell'azienda, che riunisce l'eccellenza dei migliori vitigni e i cru più pregiati.
Terlaner I Grande Cuvèe è la sintesi perfetta, espressione dell'anima più pura della cantina Terlano, un vino che rappresenta pienamente la secolare tradizione dell'azienda, che riunisce l'eccellenza dei migliori vitigni e i cru più pregiati.
La Grande Cuvée Luigi Moio nasce dall'unione dei tre vitigni bianchi, Greco, Falanghina e Fiano che a Quintodecimo sono già prodotti nella versione mono-varietale. In questo vino ciascuna delle parti unite fornisce un contributo superiore alla loro semplice somma, creando le condizioni per un'amplificazione olfattiva e gustativa del vino e per una sua...
Galatrona è un cru proveniente dal vigneto Galatrona, piantato nel corso degli anni ‘90 con cloni bordolesi nella località chiamata Feriale. Un grande Supertuscan che è espressione del suo territorio. Toscana IGT che diventerà Val d'Arno di Sopra DOC dal 2013.
Il Barolo "Gavarini Chiniera" di Elio Grasso è un grande vino rosso strutturato e potente dall'evoluta tonalità granato, sobrio ed elegante senza strafare, gioca la sua carta vincente in una larga progressione finale. Matura 30 mese in botte di Rovere.
L’Apparita, primo Merlot in purezza prodotto in Toscana, è un vino culto sin dalla prima annata, il 1985. Posizionate alla sommità del Vigneto Bellavista, ad una altitudine di 490 metri s.l.m., si trovano le piccole parcelle che vanno a costituire la vigna L’Apparita per un totale di 3.84 ettari.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.