Champagne Extra Brut Vinotheque 2005 - Guy Michel & Fils

Champagne Brut Vinotheque 2005 - Guy Michel & Fils Espandi

Annata
2005, Sboccatura: 19/06/2020

Nazione
Francia

Alcol
12%

Tipologia
Champagne extra brut, Blanc de Noirs

Formato
75cl

Champagne Extra Brut Vinotheque 2005 - Guy Michel & Fils

Nuovo

Oltre 20 anni sui propri lieviti, questo Champagne è frutto di una collezione delle migliori vendemmie conservate sui lieviti e recentemente degorgiati, rappresentano al meglio lo stile di Guy Michel & Fils con questi Champagne prodotti in quantità limitata.

6 Articoli

74,00 €

tasse incl.

Premi e riconoscimenti

Caratteristiche

Annata2005, Sboccatura: 19/06/2020
NazioneFrancia
ProvenienzaChampagne
Alcol12%
DenominazioneChampagne AOC
Vitigno36% Pinot Meunier, 30% Chardonnay, 34% Pinot Noir
TipologiaChampagne extra brut, Blanc de Noirs
Formato75cl
DosaggioExtra Brut

Scheda tecnica

Annata2005, Sboccatura: 19/06/2020
NazioneFrancia
ProvenienzaChampagne
Alcol12%
DenominazioneChampagne AOC
Vitigno36% Pinot Meunier, 30% Chardonnay, 34% Pinot Noir
TipologiaChampagne extra brut, Blanc de Noirs
Formato75cl
DosaggioExtra Brut

Brand

Vigneron situato a Pierry, nel cuore della Vallè de la Marne, gode da ben cinque generazioni di condizioni pedoclimatiche estremamente vantaggiose e la quasi totalità delle vigne si presenta inerbita, giustificando la grande sensibilità e l'attenzione messe in campo nelle mani esperte dei proprietari, che svolgono gran parte del lavoro in modo tradizionale, perseguendo la stessa filosofia ed attenzione usata in cantina.

Recensioni clienti

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

Champagne Extra Brut Vinotheque 2005 - Guy Michel & Fils

Champagne Extra Brut Vinotheque 2005 - Guy Michel & Fils

Informazioni sul produttore: Guy Michel & Fils

Vigneron situato a Pierry, nel cuore della Vallè de la Marne, gode da ben cinque generazioni di condizioni pedoclimatiche estremamente vantaggiose e la quasi totalità delle vigne si presenta inerbita, giustificando la grande sensibilità e l'attenzione messe in campo nelle mani esperte dei proprietari, che svolgono gran parte del lavoro in modo tradizionale, perseguendo la stessa filosofia ed attenzione usata in cantina.

Continua a leggere
Accetta

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.