Exultet è un’elegante e raffinata interpretazione del Fiano di Avellino. È un cru prodotto esclusivamente con le uve provenienti da una sola vigna di Fiano che si trova a Lapio. Il nome dato al vino prende origine dall’Exultet di Mirabella Eclano in cui viene riportato anche un omaggio alle api. Gli Exultet sono rotoli liturgici del medioevo meridionale.
Mario Incisa della Rocchetta sognava di creare un vino di razza. Il suo ideale, come per l'aristocrazia dell'epoca, era il Bordeaux. Nessuno aveva mai pensato di fare un vino "bordolese" in Maremma, una zona sconosciuta sotto il punto di vista vinicolo. L'annata del 1968 fu la prima ad essere messa sul mercato, con un'accoglienza degna di un Premier Cru...
Durand è un dispositivo ampiamente brevettato che è eccezionalmente efficace nella rimozione di tappi compromessi e fragili, integri e integri, dai vini più pregiati. Il Durand è stato ripetutamente testato sui tappi più impegnativi. Si è esibito in modo coerente e impeccabile.
Il “Giallo d’Arles” è un Greco di Tufo intenso, ricco e complesso, affinato in acciaio e barrique. Ha un colore giallo tanto carico e splendente da ricorda i Girasoli di Van Gogh, dipinti ad Arles. I profumi evocano la pesca, la frutta gialla estiva, il miele e la frutta secca. Il gusto è pieno e intenso, equilibrato e persistente
Oltre 20 anni sui propri lieviti, questo Champagne è frutto di una collezione delle migliori vendemmie conservate sui lieviti e recentemente degorgiati, rappresentano al meglio lo stile di Guy Michel & Fils con questi Champagne prodotti in quantità limitata.
Il mondo è l’insieme di cielo, terra e mare. Anche i riflessi bianchi e blu della bottiglia suggeriscono la sintesi tra mare e cielo, acqua e schiuma. Il DNA di questo gin si riflette nel nome stesso, “Mare”, un concetto di grande importanza soprattutto nella cultura mediterranea, che anche in altre lingue conduce verso un significato estremamente...
Il Paleo Rosso è nato nel 1989 ed è un vino che più si è evoluto nel tempo che si è trasformato nel 2001 in un 100% Cabernet Franc. La parola Paleo deriva dal nome comune per indicare la Festuca Pratensis (della famiglia delle Graminacee), un’erba spontanea della Costa Toscana.
Il vino Kurni di Oasi degli Angeli nasce in vigneti situati nella valletta del torrente Sant'Egidio, nel comune di Cupra Marittima, vino di punta della cantina, in cui si è puntato tutto su una gestione delle vigne compatibile con le pure esigenze di un territorio povero nelle caratteristiche dei suoli.
Il Miani Rosso è ottenuto da un blend di varietà di uva a bacca rossa, vino da Agricoltura e Vinificazione Tradizionale, matura almeno 24 mesi in botti di rovere francese emana sentori profondi e complessi di pepe, fiori secchi, frutti di bosco e spezie dolci.
Il Trento Rosé DOC “Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Rosé” nasce dalla ricerca dell’eccellenza, autentico marchio di fabbrica da oltre un secolo in casa Ferrari. Dall'ossessione per l'eccellenza coltivata per oltre un secolo, il Trentodoc che si candida a diventare l'icona delle bollicine rosé italiane.
Oltre 20 anni sui propri lieviti, questo Champagne è frutto di una collezione delle migliori vendemmie conservate sui lieviti e recentemente degorgiati, rappresentano al meglio lo stile di Guy Michel & Fils con questi Champagne prodotti in quantità limitata.
Il Kerner di Kofererhof è un vino elegante e intenso, dotato di una sapidità e mineralità uniche nella sua categoria. Anche se l’azienda Koferehof imbottiglia in proprio solo dal 1995, la cantina esiste addirittura da 850 anni.
Vino rosso di uve tipiche del Sulcis con una modesta aggiunta di varietà Francesi vinificate in purezza provenienti dai vigneti a cordone speronato coltivati nel basso Sulcis nelle aziende di Narcao e Barrua.
Rosso di classica austerità, da aromi profondi e vividi. Di notevole freschezza, eleganza e persistenza. Un altro indimenticabile vino prodotto da Poggio di Sotto.
Le Vigne di Luciano Sandrone è un Barolo molto intenso e robusto robusto e molto intenso, fa affinamento per 24 mesi in tonneau. Vino elegante, pieno, equilibrato e lungo, con ottima sapidità e tannini vellutati.
Vino di grande qualità, dove il Nebbiolo dimostra tutto il suo spessore in una zona del Piemonte, quella del vercellese, lontana dalle Langhe.
Oltre 20 anni sui propri lieviti, questo Champagne è frutto di una collezione delle migliori vendemmie conservate sui lieviti e recentemente degorgiati, rappresentano al meglio lo stile di Guy Michel & Fils con questi Champagne prodotti in quantità limitata.
Oltre 20 anni sui propri lieviti, questo Champagne è frutto di una collezione delle migliori vendemmie conservate sui lieviti e recentemente degorgiati, rappresentano al meglio lo stile di Guy Michel & Fils con questi Champagne prodotti in quantità limitata.
È strutturato, elegante, con tannini finissimi ed una grande complessità. Vigne di oltre 35 anni di età, il rispetto assoluto della terra ed una grande esperienza sono indispensabili per ottenere un vino con queste caratteristiche. Non è filtrato e arriva alla sua massima espressione dopo alcuni anni di affinamento. La produzione annua è di circa 30.000...
L'Alto Adige Gewürztraminer Joseph di Hofstätter nasce in vigneti situati nel comune di Egna, in provincia di Bolzano.
Troy è il nuovo vino con cui la Cantina Tramin ha deciso di confrontarsi con i grandi chardonnay del mondo. Nell'antica lingua locale significa “sentiero", un nome scelto per evocare il lungo percorso compiuto dalla storica azienda altoatesina.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.