Samaroli, realtà di assoluto prestigio che prende vita dalla collaborazione duratura fra la famiglia Bleve e la Samaroli s.r.l., e che nel 2008, grazie all’entrata in azienda di Antonio Bleve, inizia un periodo di ascesa senza sosta, ricco di successi. La Samaroli, la cui sede operativa si trova a Roma, si occupa di ricercare i migliori distillati al mondo, selezionandone le partite più interessanti per poi acquistarle e commerciarle sotto il proprio marchio. Si tratta di una sfida particolarmente coinvolgente, che richiede grande sforzo e fatica per capire i giusti metodi di assemblaggio e di affinamento, necessari per dare vita a esemplari unici, da proporre poi ai propri clienti esclusivi sia in Italia che negli altri 20 paesi del mondo dove è presente Samaroli. Ampia è infatti la rete distributiva che, anno dopo anno, si è riuscita a costituire grazie alla tenacia del team composto da Francesco, Federica, Daniela e Davide; sembrava una sfida impossibile solo fino a poco fa, ma oggi i prodotti marchiati Samaroli si trovano da Hong Kong agli Stati Uniti d’America, passando per il Giappone: merito dei legami stretti con partner di assoluto prestigio, attentissimi a scegliere secondo principi di qualità e artigianalità. L’azienda è oggi in grado di offrire i Whiskey della Scozia più segreta, dall’isola di Islay sino allo Speyside, passando per i grandi Rum come Demerara, il Fiji australiano e le varie etichette provenienti dai Caraibi. Eccellenze selezionate con poche bottiglie, che hanno fatto la storia e la tradizione di diverse località e che solo una realtà attenta e appassionata come Samaroli è in grado di ricercare.
Un’etichetta che ci impiega poco a conquistare tutti i sensi, a partire dalla vista, grazie al colore dorato leggermente ambrato. Samaroli seleziona questo Speyside Single Malt Scotch Whisky da una distillazione avvenuta nel 1997 fra le mura della Mortlach, e provvede a imbottigliarlo nell’estate del 2016.
Lo Speyside Single Malt Scotch Whisky della Glen Keith, prodotto in sole 390 bottiglie, è un distillato di chiara eccellenza; conquista fin dal primo sorso e fa venire voglia di partire alla scoperta della magnifica terra che gli ha dato i natali. Provatelo e scoprirete che i motivi per amarlo sono davvero infiniti.
Lo Speyside Single Malt Scotch Whisky della Glentauchers ha una veste sontuosa e complessa; è ricco di sfaccettature e profumi opulenti. È un distillato da assaporare con l'appropriata lentezza.
Austero e salino, l’“Edition 2017” è un Single Malt Scotch Whisky distillato nel 1995 nella regione scozzese dello Speyside dalla Tormore, realtà produttiva che, pur non vantando secoli di tradizione alle spalle, si caratterizza per la grande qualità dei propri prodotti. Samaroli imbottiglia questo distillato nel 2017, dopo ben 22 anni di lento...
Un Blended Malt Scotch Whisky con cui Samaroli dà vita a un distillato elegante, sensuale e ammiccante, che necessita di un lungo affinamento per esprimersi al massimo delle proprie potenzialità. L’“Edition 2018” è infatti il risultato di un sapiente assemblaggio che unisce i migliori malti dello Speyside distillati nel 1996, e che dopo ben ventidue anni...
Figlio di una Scozia che non ritornerà, frutto di una distilleria chiusa da più di vent'anni, fa rimpiangere di non poterne avere una disponibilità di barili maggiore. Un whisky che entusiasma per la sua simmetria, completezza e sostanza.
Imbottigliato da Samaroli, è un Single Malt elegante e avvolgente, impreziosito da un sapiente dosaggio del legno, che è arrivato a offrire al distillato un’evoluzione da manuale. Ne è nato uno Scotch Whisky da favola.
Sono state fornite varie date per l'istituzione della Glen Garrioch Distillery, ma è probabile che sia avvenuta in ritardo nel 1785, rendendola una delle più antiche distillerie attive in Scozia. Imbottigliato nel 2021 di Samaroli, 328 bottiglie prodotte.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.