Samaroli, realtà di assoluto prestigio che prende vita dalla collaborazione duratura fra la famiglia Bleve e la Samaroli s.r.l., e che nel 2008, grazie all’entrata in azienda di Antonio Bleve, inizia un periodo di ascesa senza sosta, ricco di successi. La Samaroli, la cui sede operativa si trova a Roma, si occupa di ricercare i migliori distillati al mondo, selezionandone le partite più interessanti per poi acquistarle e commerciarle sotto il proprio marchio. Si tratta di una sfida particolarmente coinvolgente, che richiede grande sforzo e fatica per capire i giusti metodi di assemblaggio e di affinamento, necessari per dare vita a esemplari unici, da proporre poi ai propri clienti esclusivi sia in Italia che negli altri 20 paesi del mondo dove è presente Samaroli. Ampia è infatti la rete distributiva che, anno dopo anno, si è riuscita a costituire grazie alla tenacia del team composto da Francesco, Federica, Daniela e Davide; sembrava una sfida impossibile solo fino a poco fa, ma oggi i prodotti marchiati Samaroli si trovano da Hong Kong agli Stati Uniti d’America, passando per il Giappone: merito dei legami stretti con partner di assoluto prestigio, attentissimi a scegliere secondo principi di qualità e artigianalità. L’azienda è oggi in grado di offrire i Whiskey della Scozia più segreta, dall’isola di Islay sino allo Speyside, passando per i grandi Rum come Demerara, il Fiji australiano e le varie etichette provenienti dai Caraibi. Eccellenze selezionate con poche bottiglie, che hanno fatto la storia e la tradizione di diverse località e che solo una realtà attenta e appassionata come Samaroli è in grado di ricercare.
Un’etichetta che ci impiega poco a conquistare tutti i sensi, a partire dalla vista, grazie al colore dorato leggermente ambrato. Samaroli seleziona questo Speyside Single Malt Scotch Whisky da una distillazione avvenuta nel 1997 fra le mura della Mortlach, e provvede a imbottigliarlo nell’estate del 2016.
Austero e salino, l’“Edition 2017” è un Single Malt Scotch Whisky distillato nel 1995 nella regione scozzese dello Speyside dalla Tormore, realtà produttiva che, pur non vantando secoli di tradizione alle spalle, si caratterizza per la grande qualità dei propri prodotti. Samaroli imbottiglia questo distillato nel 2017, dopo ben 22 anni di lento...
Un imbottigliamento 2005-vintage Glen Ord, imbottigliato per Masam. Il whisky è stato selezionato dalle scorte private del compianto Silvano Samaroli, un leggendario imbottigliatore indipendente, dalla moglie Maryse.
Armonioso assemblaggio di whiskies di malto invecchiati da 12 ad oltre 49 anni in speciali botti di sherry e barili di rovere, prodotti esclusivamente dalle ultime distillerie artigianali di Scozia, che ancora usano gli stessi processi utilizzati cento anni fa.
Figlio di una Scozia che non ritornerà, frutto di una distilleria chiusa da più di vent'anni, fa rimpiangere di non poterne avere una disponibilità di barili maggiore. Un whisky che entusiasma per la sua simmetria, completezza e sostanza.
Islay Single Malt Scotch Whisky 1998, imbottigliata nel 2015, dalla distilleria Caol Ila.
L’affascinante terroir della Scozia rivive attraverso il racconto dei suoi prodotti più rappresentativi e iconici, come questo Highland Single Malt Scotch Whisky 1997, selezionato da Samaroli fra le mura della distilleria Clynelish e imbottigliato nel Giugno del 2016.
L'Highland Single Grain Scotch Whisky della Invergordon ha raggiunto uno stato di assoluta eccellenza grazie a tre decadi di invecchiamento. È un distillato che fa innamorare e aiuta a comprendere quanto anche ogni più piccola scelta produttiva possa contribuire a rendere unico un prodotto. Intrigante e poliedrico, ha un retrogusto appagante e delizioso.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.