Fondato durante la prima metà del XIX secolo, nel lontano 1825 per la precisione, il Domaine Faiveley, situato nel cuore vitivinicolo della Borgogna francese, è stato tramandata da padre in figlio fino alla settima generazione, ed è attualmente guidato da Erwin Faiveley. L’impresa è al momento l'azienda vitivinicola più grande e più importante di tutta l’intera regione della Borgogna, e conta appezzamenti vitati che si espandono in tutti quelli che sono i migliori cru della zona, dallo storico centro di Nuits-Saint-Georges, fino ai villaggi di Gevrey-Chambertin, Pommard, Volnay, Puligny-Montrachet e Mercurey: vigneti dai quali provengono le uve con cui sono ottenuti alcuni dei migliori vini di Borgogna e non solo. Per dare un esempio di quanto siano di qualità i terreni posseduti dall'azienda Faiveley, basta prendere in considerazione i dieci ettari di Grand Cru, i 25 di Premier Cru e i tre eccelsi monopoli, terroir posseduti in toto e in esclusiva dalla famiglia, che rispondono ai famosissimi nomi di Gevrey-Chambertin 1er Cru Clos des Issarts, Beaune 1er Cru Clos de l'Ecu e Corton Clos des Cortons Faiveley Grand Cru. I cru, piccoli e frammentati, rendono possibile solamente una produzione limitata, ma tutto ciò invece che rappresentare un ostacolo è stato trasformato in punto di forza dai Faiveley, che hanno ottenuto dalla bassa resa una maggiore qualità delle uve e dalla frammentarietà una maggior diversità di produzione, riuscendo così a raggiungere fette di mercato sempre più ampie. Il Domaine Faiveley ha nel corso della propria storia sempre dedicato grandissima attenzione al lavoro in vigna, curato nei minimi dettagli in ogni periodo dell'anno, dall'inverno fino alla vendemmia, per assicurare la maturazione ideale a ogni grappolo d'uva. In cantina, l'esperienza e il know-how dei Faiveley hanno permesso di conciliare la tradizione borgognona con le innovazioni tecnologiche, così da arrivare, anno dopo anno, stagione dopo stagione, a raggiungere quello che oggi è lo straordinario livello di qualità espresso dalle etichette targate Faiveley.
Proveniente da un terreno situato nel cuore della Côte de Beaune, tra Pommard e Meursault, il Volnay è prodotto da Faiveley ed è ottenuto da un monovitigno di Pinot Noir.
Il rosso Premier Cru "Les Porets Saint-Georges" nasce da una parcella di poco più di un ettaro e mezzo, situata a sud del piccolo centro abitato di Nuits Saint Georges, che fin dalla classificazione del 1855 è sempre stata considerata tra le migliori in assoluto della denominazione.
Il rosso Premier Cru "Les Porets Saint-Georges" nasce da una parcella di poco più di un ettaro e mezzo, situata a sud del piccolo centro abitato di Nuits Saint Georges, che fin dalla classificazione del 1855 è sempre stata considerata tra le migliori in assoluto della denominazione.
La storia narra che il nome "Les Pruliers" proviene dagli attuali terreni coltivati a vite sui quali erano un tempo presenti piante di prugne selvatiche.
La storia narra che il nome "Les Pruliers" proviene dagli attuali terreni coltivati a vite sui quali erano un tempo presenti piante di prugne selvatiche.
Qualità è eccelsa, con un perfetto bilanciamento tra le morbidezze e le durezze, grazie alla splendida nota minerale e al sottofondo dolce che lo contraddistinguono.
Qualità è eccelsa, con un perfetto bilanciamento tra le morbidezze e le durezze, grazie alla splendida nota minerale e al sottofondo dolce che lo contraddistinguono.
Nato da terreni di antiche vigne, è ottenuto esclusivamente da Pinot Noir. Questo vino è affinato in botti di rovere per 16-18 mesi in cantine voltate del XIX secolo che offrono condizioni ideali per la maturazione.
La Combe Aux Moines del Domaine Faiveley è un Pinot Noir in purezza, espressione di un prestigioso Premier Cru della Cote de Nuits. È un’etichetta di classe, con un profilo di grande eleganza e finezza, piacevole da degustare ora, ma dotata anche di un notevole potenziale d’invecchiamento ed evoluzione, capace di sorprendere piacevolmente con lo sviluppo...
La Combe Aux Moines del Domaine Faiveley è un Pinot Noir in purezza, espressione di un prestigioso Premier Cru della Cote de Nuits. È un’etichetta di classe, con un profilo di grande eleganza e finezza, piacevole da degustare ora, ma dotata anche di un notevole potenziale d’invecchiamento ed evoluzione, capace di sorprendere piacevolmente con lo sviluppo...
Il Beaune 1er Cru "Clos de l'Écu" del domaine Faiveley - Monopole viene invecchiato per 14-16 mesi nelle cantine a volta del XIX secolo. La proporzione di botti nuove varia a seconda dell'annata. Le botti provengono da diversi bottai e sono selezionate per la grana fine e per la tostatura moderata.
In origine un semplice vigneto fondato dai monaci cistercensi dell'abbazia di Cîteaux è oggi diventato uno dei Grand Cru più famosi e qualitativamente importanti della Francia.
Joseph Faiveley Puligny-Montrachet è un Côte de Beaune Premier Cru che nasce da un piccolo appezzamento con un terroir eccezionale per la coltivazione dello Chardonnay dove predominano suoli leggeri e poco profondi e danno origine a vini fini, eleganti e grandi con aromi persistenti.
Proviene da una parcella "Vieilles Vignes" di 60 anni si caratterizza per i suoi tannini eleganti e la struttura delicata. Edmée Sirieys, bisnonna di Erwan Faiveley, aveva legami con il dilettante d'arte Maurice Fenaille che divenne mecenate di Auguste Rodin. In ricordo del rapporto unico con Auguste Rodin e in omaggio alle opere senza tempo da lui...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.