"Quando nel 1984 Virgilio e Rita acquistarono gli originari due ettari di vigneto, non avrebbero mai immaginato che da lì l’azienda vitivinicola Tua Rita, situata a Suvereto in provincia di Livorno, si sarebbe un giorno estesa su una superfice vitata di 35 ettari complessivi. Vero è però che la passione irrefrenabile verso il vino ha portato al raggiungimento di tale traguardo. Così chiamata semplicemente invertendo nome e cognome di Rita Tua, la cantina Tua Rita è da annoverare tra le prime esperienze italiane di successo sviluppate sul modello del “vin de garage”, in cui tutti i processi produttivi sono condotti totalmente a livello artigianale. Avendo ben compreso le immense potenzialità della Val di Cornia, estesa tra il Tirreno e l’appennino toscano, la filosofia aziendale è volta a ottenere la massima qualità senza alcun compromesso. Tra i filari si segue integralmente il regime biologico, aiutando le piante di vite a difendersi da sole, garantendo, in primis, la sanità dell’ambiente e dei terreni. Passando alla fase di vinificazione, l’azienda può contare oggi su dei locali di cantina completamente rinnovati, da cui escono circa 250mila bottiglie annue, le quali sono ottenute con interventi enologici minimante invasivi e rispettosi di varietale e terroir. Vini, quelli di Tua Rita, dal tratto inconfondibile, connotati aromaticamente da note ferrose e da toni gradevolmente sapidi. Etichette che, figlie di capacità tecniche di altissimo livello, oggi (parlando per esempio del Merlot Redigaffi) rientrano tra le più quotate a livello internazionale.
Uno dei vini di punta a limitatissima tiratura dell'azienda Tua Rita esiste solo per la caparbietà di Virgilio e per la sua voglia di sperimentare, fondatore dell'azienda insieme alla moglie Rita e alla domanda quale dei vini della produzione preferisse, lui rispondeva senza esitazione: "La Syrah, per sempre".
A chi domandava a Virgilio, fondatore dell'azienda insieme alla moglie Rita, quale dei vini della produzione preferisse, lui rispondeva senza esitazione: "La Syrah, per sempre". Uno dei vini di punta a limitatissima tiratura dell'azienda Tua Rita esiste solo per la caparbietà di Virgilio e per la sua voglia di sperimentare.
A chi domandava a Virgilio, fondatore dell'azienda insieme alla moglie Rita, quale dei vini della produzione preferisse, lui rispondeva senza esitazione: "La Syrah, per sempre". Uno dei vini di punta a limitatissima tiratura dell'azienda Tua Rita esiste solo per la caparbietà di Virgilio e per la sua voglia di sperimentare.
Un merlot in purezza che è entrato di diritto nella storia, con quei 100/100 dati da Robert Parker per l’annata 2000, che viene venduto costantemente nelle principali case d’asta al mondo. Uno dei grandi vini portabandiera dell’Italia all’estero, che affina 18-20 mesi in barrique di rovere francese. Imperdibile.
Un merlot in purezza che è entrato di diritto nella storia, con quei 100/100 dati da Robert Parker per l’annata 2000, che viene venduto costantemente nelle principali case d’asta al mondo. Uno dei grandi vini portabandiera dell’Italia all’estero, che affina 18-20 mesi in barrique di rovere francese. Imperdibile.
Un merlot in purezza che è entrato di diritto nella storia, con quei 100/100 dati da Robert Parker per l’annata 2000, che viene venduto costantemente nelle principali case d’asta al mondo. Uno dei grandi vini portabandiera dell’Italia all’estero, che affina 18-20 mesi in barrique di rovere francese. Imperdibile.
Un merlot in purezza che è entrato di diritto nella storia, con quei 100/100 dati da Robert Parker per l’annata 2000, che viene venduto costantemente nelle principali case d’asta al mondo. Uno dei grandi vini portabandiera dell’Italia all’estero, che affina 18-20 mesi in barrique di rovere francese. Imperdibile.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.