Sin dal 1670 la famiglia Negro coltiva vigneti sulle colline del Roero e lavoria per interpretare al meglio le potenzialità di questo angolo di Piemonte, dedicando i vini ai prestigiosi vitigni autoctoni, valorizzati ciascuno nella propria identità. La passione che anima questo mestiere ed il rapporto di amore e rispetto che lega la cantina Angelo Negr al territorio hanno origini antiche. E' infatti una famiglia storica, fiera delle proprie radici e orgogliosa custode di un prezioso patrimonio di saperi e tradizioni.
Un imponente lavoro di ricerca condotto dalla nostra azienda ha permesso la selezione massale dei cloni più vecchi di Nebbiolo, in seguito impiantati in questo appezzamento. Qui è racchiuso l’intero sapere della Famiglia Negro, che con anni di esperienza e affinamento delle tecniche, ha saputo valorizzare al massimo questo vitigno.
Il terreno è calcareo-marnoso con venature di sabbia e si estende ad un’altitudine di 350 mt s.l.m. con esposizione a sud. Le particolari caratteristiche pedo-climatiche danno origine a vini ben strutturati ed eleganti nel carattere, nei quali emergono le note balsamiche e speziate. La raccolta viene praticata manualmente: i grappoli vengono riposti in...
Il terroir ed un lungo affinamento in legno conferiscono al Barolo DOCG qui prodotto un buon corpo, tannini eleganti e retrogusto persistente.
Il terroir ed un lungo affinamento in legno conferiscono al Barolo DOCG qui prodotto un buon corpo, tannini eleganti e retrogusto persistente.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.