Sorge nel cuore della Borgogna settentrionale questa cantina denominata: Domaine d'Eugénie. Sono circa trenta mila le bottiglie prodotte da questa realtà interessante e di grande successo a fronte di circa 5,6 ettari vitati. Il vitigno cardine della cantina è il pinot nero che in queste terre francesi ha costruito la sua nomea di lustro ed eleganza ergendosi in tutto il mondo come il vitigno a bacca rossa più nobile e signorile fra tutti. I vigneti di proprietà comprendono vigneti delle Appellation Vosne Romanée, Echezeaux, Grands-Echezeaux e Clos Vougeot. La cantina appartiene alla famiglia Pinault che, nel 2006, ha acquistato l'attività dalla famiglia Engel. La gestione è affidata a Frédéric Engerer mentre la conduzione tecnica è riposta nelle mani del giovane enologo Michel Mallard. Una delle linee guida da rispettare secondo Domaine d'Eugénie è il rispetto della natura e dell'ecosistema che comprende e circonda i suoi vigneti, l'utilizzo di pratiche biodinamiche è di casa in questa rinomata cantina francese. Vini rossi di grande eleganza, giovani e scattanti se degustati nei primi mesi dopo la commercializzazione, densi ed eleganti se aspettati.
Un rosso vivo, acceso e capace di appagare sia chi saprà attenderò per capire le sue evoluzioni, sia chi lo conoscerà subito apprezzando la sua freschezza.
Un rosso vivo, acceso e capace di appagare sia chi saprà attenderò per capire le sue evoluzioni, sia chi lo conoscerà subito apprezzando la sua freschezza.
Un rosso vivo, acceso e capace di appagare sia chi saprà attenderò per capire le sue evoluzioni, sia chi lo conoscerà subito apprezzando la sua freschezza.
Un rosso vivo, acceso e capace di appagare sia chi saprà attenderò per capire le sue evoluzioni, sia chi lo conoscerà subito apprezzando la sua freschezza.
Il vigneto ha circa 60 anni di età mentre la prima annata per quest'etichetta risale al 2006. Un prodotto educato ed elegante, capace di sorprendere il degustatore per la sua immediatezza e finezza.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.