Consegna entro Natale? Ordina entro il 18 dicembre.
- Cantine
-
Rossi
PRODUTTORI SCELTI
- Accordini
- Agricola Punica
- Allegrini
- Antinori
- Antonio Caggiano
- Argiano
- Argiolas
- Arnaldo Caprai
- Attanasio
- Avignonesi
- Banfi
- Barone Ricasoli
- Baronne Philippe de Rothschild
- Bartolo Mascarello
- Barton & Guestier
- Basilisco
- Beringer
- Biondi Santi
- Braida
- Brancaia
- Brigaldara
- Bruno Clair
- Bruno Giacosa
- Candido
- Cantina del Taburno
- Cantina Santadi
- Cantine del Notaio
- Casa d'Ambra
- Casanova di Neri
- Castello Banfi
- Castello Dei Rampolla
- Castello del Terriccio
- Castello di Ama
- Castello di Monsanto
- Castello di Spessa
- Château La Fleur Petrus
- Chateau Latour
- Château Margaux
- Coppo
- De Conciliis
- Feudi di San Gregorio
- Gaja
- Galardi
- Giuseppe Quintarelli
- La Spinetta
- Marchesi de' Frescobaldi
- Masciarelli
- Masi
- Mazzei
- Montevertine
- Montevetrano
- Podere Il Carnasciale
- Poliziano
- Quintodecimo
- San Leonardo
- Tenuta dell'Ornellaia
- Tenuta San Guido
-
Bianchi
PRODUTTORI SCELTI
- Albert Pic
- Baron de Ladoucette
- Bellavista
- Beringer
- Ca' Del Bosco
- Castello della Sala
- Château Suduiraut
- Coppo
- Domaine Didier Dagueneau
- Domaine du Chateau de Puligny-Montrachet
- Domaine Franck Millet
- Domaine Gresser
- Domaine Guy Amiot et Fils
- Domaines Schlumberger
- Dr. Loosen
- Eugenio Collavini
- Gaja
- Gravner
- Haart
- Jermann
- Leroy
- Livio Felluga
- Louis Guntrum
- Markus Molitor
- Masciarelli
- Mastroberardino
- Moulin Touchais
- Pietracupa
- Quintodecimo
- Régnard
- San Michele Appiano
- Tenuta dell'Ornellaia
- Terlano
- Tiefenbrunner
- Bollicine
- Champagne
- Distillati
- Grandi formati
- Casse
- Chi siamo
- Contatti
Elenco dei prodotti per la marca Aultmore
Situata nello Speyside e posta esattamente tra le città di Fochabers e Keith, in quella che è un’area geografica nota con il nome di “The Foggie Moss” a causa delle costanti nebbie che la contraddistinguono, la distilleria di Aultmore è stata costruita nel 1895, e fondata per mano di Alexander Edward, già proprietario delle distillerie di Craigellachie, di Benriness e, in seguito, anche di Oban. L’impresa deve il suo nome ad “Altt Mor”, che letteralmente in scozzese vuol dire “grande fiume” e che identifica la fonte d’acqua che la stessa distilleria utilizza per produrre i propri Whisky. Dopo i primi anni complessi durante i quali la distilleria affrontò numerose vicissitudini, tra cui è da evidenziare sia una iniziale crisi economica che colpì il mercato del Whisky, e non da ultimo è da ricordare anche lo scoppio della Prima Guerra Mondiale e quindi la conseguente grave mancanza di cereali, nel 1923 l’azienda subì un importante cambio di proprietà, per cui venne acquistata da John Dewar e nel 1925 da DCL. Attualmente gran parte della produzione è destinata a dare carattere e a confluire nei blended e in particolare nel “White Label” della Dewar, il che fa funzionare a pieno regime la distilleria che, nel 2008, è stata ristrutturata, raddoppiata nella capacità produttiva, automatizzata e dotata di ulteriori due alambicchi nonché delle più avanzate e innovative tecnologie del settore, al punto da poter produrre continuamente e costantemente sette giorni su sette. Tra le curiosità, da ricordare il fatto che conferma la natura iniziale di Aultmore, collegato alla mancanza di magazzini per l'affinamento, che è svolto in altro sito, come per altro avviene per tutte le distillerie appartenenti al gruppo Dewar’s. Nel 1998 l’azienda entra a far parte del gruppo Bacardi che, negli ultimi anni, ha deciso di rilasciare i Whisky di Aultmore anche in Single Malt, per la gioia degli appassionati.