L’azienda Pacenti è nata nel 1970 con l’acquisto della proprietà a nord di Montalcino (Pelagrilli) da parte di Siro. Sono gli anni in cui vengono impiantate alcune vigne importanti, tuttora esistenti sui suoli argillosi e freschi del lato che guarda Siena. Nel 1988, la conduzione passa a Giancarlo. È l’anno della vendemmia in cui vengono imbottigliati per la prima volta il Rosso e il Brunello di Montalcino Siro Pacenti. Agli inizi degli anni ’90, l’azienda cresce accorpando alcuni terreni a sud di Montalcino (Piancornello). Qui, su terreni ricchi di minerali, era stato piantato, alla fine degli anni ’60 dal nonno materno di Giancarlo, un vigneto di cinque ettari (dal quale attualmente vengono riprodotte le barbatelle di sangiovese per i nuovi impianti) che si rivelerà particolarmente importante nel determinare le caratteristiche dei vini di Siro Pacenti. È di questi anni l’inizio della collaborazione con l’Università di Bordeaux e delle prime sperimentazioni sulla maturità fenolica applicata al Sangiovese (Yves Glories). Tra il 2001 e il 2004, viene costruita la nuova cantina, dove tecnologia ed esperienza si uniscono nel rispetto delle uve e della terra.
È strutturato, elegante, con tannini finissimi ed una grande complessità. Vigne di oltre 35 anni di età, il rispetto assoluto della terra ed una grande esperienza sono indispensabili per ottenere un vino con queste caratteristiche. Non è filtrato e arriva alla sua massima espressione dopo alcuni anni di affinamento. La produzione annua è di circa 30.000...
Equilibrato, fresco ed ha una struttura molto fine. E’ prodotto nelle vigne di età compresa tra i 25 e 35 anni, prevalentemente nel lato nord di Montalcino .
È prodotto da un’unica vigna piantata da Siro Pacenti sul lato nord di Montalcino all’inizio degli anni settanta. Imbottigliato solo nelle annate eccezionali, non è filtrato e necessita di un lungo affinamento. Il PS è molto strutturato, elegante e potente, possiede il carattere unico della terra in cui nasce.
È prodotto da un’unica vigna piantata da Siro Pacenti sul lato nord di Montalcino all’inizio degli anni settanta. Imbottigliato solo nelle annate eccezionali, non è filtrato e necessita di un lungo affinamento. Il PS è molto strutturato, elegante e potente, possiede il carattere unico della terra in cui nasce.
È prodotto da un’unica vigna piantata da Siro Pacenti sul lato nord di Montalcino all’inizio degli anni settanta. Imbottigliato solo nelle annate eccezionali, non è filtrato e necessita di un lungo affinamento. Il PS è molto strutturato, elegante e potente, possiede il carattere unico della terra in cui nasce.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.