È nel 1986 che nasce a La Morra, piccola frazione nel cuore delle Langhe, una delle cantine tra le più importanti dell'intera denominazione, quella di Roberto Voerzio. Due ettari che nel corso degli anni si sono ampliati grazie all'acquisto di alcuni vigneti di grande prestigio, da Fossati a Sarmassa e Case Nere, da Cerequio ai mitici Brunate, La Serra e Rocche dell'Annunziata. Una produzione di assoluta eccellenza che, come amano rimarcare in cantina, nasce grazie ad una cura maniacale della vigna, caratterizzata da rese tra le più basse del Barolo. È difficile però riuscire a racchiudere in poche righe l'impatto che il lavoro di Roberto Voerzio ha avuto sul territorio in questi tre decenni. Un percorso fatto di coraggio e di scelte spesso controcorrente dettate dalla volontà, sempre e comunque, di produrre vini capaci di rappresentarlo. Non è quindi un caso se oggi i suoi sono universalmente riconosciuti come alcuni dei più grandi Barolo esistenti. Vini di culto che non dovrebbero mancare dalla cantina di ogni vero appassionato.
Le Rocche dell’Annunziata rappresentano una delle più importanti colline vitate del Barolo e del mondo. Questo cru è la parte più importante di quel territorio documentato già nel 1200 con il nome di Marcenasco, sotto la giurisdizione dell’abbazia benedettina di San Martino di La Morra.
Le Rocche dell’Annunziata rappresentano una delle più importanti colline vitate del Barolo e del mondo. Questo cru è la parte più importante di quel territorio documentato già nel 1200 con il nome di Marcenasco, sotto la giurisdizione dell’abbazia benedettina di San Martino di La Morra.
Il Barolo “Fossati” di Roberto Voerzio, molto intenso, maestoso e di grande eleganza, nato dal prestigioso cru con riduzione del 65% dei grappoli in pianta, maturato per 24 mesi in botti e barrique.
Il Barolo “Fossati” di Roberto Voerzio, molto intenso, maestoso e di grande eleganza, nato dal prestigioso cru con riduzione del 65% dei grappoli in pianta, maturato per 24 mesi in botti e barrique.
Il Barolo “Fossati” di Roberto Voerzio, molto intenso, maestoso e di grande eleganza, nato dal prestigioso cru con riduzione del 65% dei grappoli in pianta, maturato per 24 mesi in botti e barrique.
Roberto ha deciso di dar vita a una nuova selezione di Nebbiolo proveniente da quattro Cru di Barolo nel comune de La Morra (Fossati, La Serra, Case Nere e Boiolo), con l’idea di renderlo fiero e appagante al contempo, grazie a un sorso sì deciso ma sempre avvolgente e puntuale durante lo scorrere della beva.
Nasce da un grande cru del comune di La Morra. Roberto Voerzio ha sapientemente affinato la tecnica dell'impiego combinato di legno e acciaio portando alla luce un vino sublime, elegante ed equilibrato.
È dal 1987 che Roberto Voerzio produce uno dei suoi vini più rappresentativi da uno dei vigneti più prestigiosi di La Morra. Un Barolo che matura per circa due anni in barrique usate e in grandi botti di rovere ed il cui affinamento continua in acciaio ed in bottiglia.
È dal 1987 che Roberto Voerzio produce uno dei suoi vini più rappresentativi da uno dei vigneti più prestigiosi di La Morra. Un Barolo che matura per circa due anni in barrique usate e in grandi botti di rovere ed il cui affinamento continua in acciaio ed in bottiglia.
Espressione potente e sublime delle Langhe, un vino robusto e molto strutturato dal profilo elegante e concentrato, maturato in botti, barrique e acciaio e in grado di evolvere positivamente in bottiglia per decenni.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.