Quattro secoli di storia sono alle spalle di Château d’Yquem. La conduzione, passata nel tempo dalla famiglia Sauvage ai Lur Saluces, è dal 2004 nelle mani del manager Pierre Lurton, per volontà del gruppo LVMH, azionista di maggioranza dal 1999. Il Castello si trova a Sauternes, territorio privilegiato nelle Graves, a sud-ovest di Bordeaux. I 113 ettari di vigneti sono coltivati per l’80% con sémillon e per il 20% con sauvignon blanc. Il vino mitico di questa Cantina è frutto di un lungo e paziente lavoro: conduzione ancestrale della vigna, vendemmia tardiva e raccolta a mano di acini minuziosamente selezionati solo tra quelli migliori e perfettamente disidratati, lenta maturazione in cantina. La vinificazione dello Château d’Yquem avviene solo se le condizioni climatiche dell’annata permettono di mantenere alta la qualità di questa massima espressione dei Sauternes: storicamente difatti diversi millesimi non sono stati vinificati per ottenere questo prezioso nettare, non da ultimo il 2012. In queste annate, le uve sono destinate alla realizzazione di un vino secco: l’Y di Yquem.
Il piacere derivante dalla degustazione di Yquem è difficile da descrivere. Offre una miriade di sapori ben bilanciati e complessi che generano ancora più armonie nel tempo. L'impressione che rimane ricorda quella di Frédéric Dard "il silenzio che segue un pezzo di Mozart, in cui l'ascoltatore rimane soffuso con la musica".
Il piacere derivante dalla degustazione di Yquem è difficile da descrivere. Offre una miriade di sapori ben bilanciati e complessi che generano ancora più armonie nel tempo. L'impressione che rimane ricorda quella di Frédéric Dard "il silenzio che segue un pezzo di Mozart, in cui l'ascoltatore rimane soffuso con la musica".
Il piacere derivante dalla degustazione di Yquem è difficile da descrivere. Offre una miriade di sapori ben bilanciati e complessi che generano ancora più armonie nel tempo. L'impressione che rimane ricorda quella di Frédéric Dard "il silenzio che segue un pezzo di Mozart, in cui l'ascoltatore rimane soffuso con la musica".
Il piacere derivante dalla degustazione di Yquem è difficile da descrivere. Offre una miriade di sapori ben bilanciati e complessi che generano ancora più armonie nel tempo. L'impressione che rimane ricorda quella di Frédéric Dard "il silenzio che segue un pezzo di Mozart, in cui l'ascoltatore rimane soffuso con la musica".
Lo Chateau d'Yquem è un nome leggendario e di riferimento per la produzione di Sauternes, riuscendo ad ottenere la menzione esclusiva di Premier Cru Superieur, detta anche Premier Grand Cru, nella classificazione dei vini di Bordeaux del 1855.
Il piacere derivante dalla degustazione di Yquem è difficile da descrivere. Offre una miriade di sapori ben bilanciati e complessi che generano ancora più armonie nel tempo. L'impressione che rimane ricorda quella di Frédéric Dard "il silenzio che segue un pezzo di Mozart, in cui l'ascoltatore rimane soffuso con la musica".
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.