Quando i sogni prendono realtà ecco che iniziano a rinnovarsi giorno dopo giorno, senza svanire alla prime luci dell’alba, ma confermandosi tangibili e concreti con il passare del tempo. Vero e proprio baluardo nella realtà vitivinicola della provincia di Bolzano, Tramin coniuga al meglio tradizione e qualità, per una linea di vini che rappresenta sempre l’eccellenza più totale. Stiamo parlando di una cantina che affonda le proprie radici nell’Ottocento: era infatti il 1898 quando il parroco di Termeno, Christian Schrott, tra l’altro anche deputato del Parlamento Austriaco, decise di dare vita a una cooperativa capace di raggruppare i tanti viticoltori della zona. Nacque una realtà che si basava - e si basa - su una precisa filosofia di vita e di lavoro, che faceva - e fa - di rigore, dedizione, creatività e fiducia i propri capisaldi. A distanza di oltre un secolo, di quei tempi è rimasto lo spirito e il rispetto per un territorio meraviglioso, quello di Termeno e del Lago di Caldaro, che con il suo particolare microclima contribuisce a realizzare vini dallo spiccato carattere varietale, dalla personalità sempre chiara e luminosa. Potendo contare su una modernissima cantina inaugurata nel 2010, la cooperativa Tramin continua con coerenza a esprimere i valori di sempre, quelli che hanno dato origine a tutto il progetto, e che rappresentano le solide basi per affrontare il futuro. Con una linea di etichette che soddisfa veramente tutti i palati, Tramin rappresenta un esempio nel mondo per la capacità di unire grandi numeri - ancora oggi conta quasi trecento soci conferitori - a quella costanza qualitativa tipica delle migliori realtà artigianali. Pinot Grigio, Gewürztraminer, Schiava, Pinot Nero, Lagrein, Moscato Rosa e Moscato Giallo, poi ancora Pinot Bianco, Chardonnay e Merlot, e infine Cabernet Sauvignon, Sauvignon Blanc e Müller Thurgau: quelli etichettati Tramin sono vini esclusivi e inimitabili, tanto equilibrati quanto intensi nel raccontare l’unicità dei vigneti che li vedono nascere.
Troy è il nuovo vino con cui la Cantina Tramin ha deciso di confrontarsi con i grandi chardonnay del mondo. Nell'antica lingua locale significa “sentiero", un nome scelto per evocare il lungo percorso compiuto dalla storica azienda altoatesina.
Troy è il nuovo vino con cui la Cantina Tramin ha deciso di confrontarsi con i grandi chardonnay del mondo. Nell'antica lingua locale significa “sentiero", un nome scelto per evocare il lungo percorso compiuto dalla storica azienda altoatesina.
Terminum proviene da uve gewürztraminer dei vigneti di Sella, località sopra a Termeno, ad un'altitudine tra i 400 ei 500 metri s.l.m. Le uve sono state raccolte nel mese di dicembre, in surmaturazione, per favorire una maggiore concentrazione degli zuccheri e lo sviluppo della muffa nobile. Macerazione di 12 ore e fermentazione e maturazione in barrique...
Lungo affinamento in barrique di 12 mesi per questo passito di uve Gewurtraminer, ricco, complesso e molto intenso ottenuto da uve raccolte tardivamente ad alta concentrazione zuccherina.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.