Per risalire all'inizio dell'attività della Maison Belin, bisogna andare fino al 1957, quando Henri Planson decide di abbandonare le coltivazioni agricole della sua tenuta, per dedicarsi alla viticoltura. Le prime bottiglie sono prodotte nel 1963 e a quel tempo tutto il lavoro in cantina era svolto manualmente, a livello artigianale. L'espansione dell'attività arriva con la figlia Jeanine e il marito Gérard Belin, che portano la Maison a produrre 10.000 bottiglie all'anno. L'azienda continua a crescere e negli anni '80 viene costruito un nuovo stabilimento con una moderna cantina. Il numero di bottiglie prodotte arriva alle attuali 35.000 all'anno. Ciò che non è mai cambiato è lo spirito artigianale e familiare della Maison e la fedeltà al territorio. L'azienda, situata nella Vallèe de la Marne, produce infatti Champagne con assemblage a base di pinot meunier, seguendo l'antica vocazione del terroir.
I vigneti di Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Nero si trovano sui pendii soleggiati di Essôme-sur-marne, zona caratterizzata dalla sua posizione dal clima particolare che permette agli champagne di ottenere un gusto fresco e fine.Il suolo è principalmente calcareo e favorisce il drenaggio delle acque aiutando la maturazione delle uve.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.