La storia di quella che può essere a ragione considerata come una delle più famose cantine italiane ha inizio sul finire degli anni ’70, nel 1978 per la precisione, quando i fratelli italoamericani John e Harry Mariani danno vita a Montalcino a un progetto su larga scala, integrando una produzione viticola di qualità con una cantina moderna, innovativa e all’avanguardia. Un approccio completamente nuovo, inedito e in seguito imitato da molti, che aveva comunque come punto fermo...
Nazione
Italia
Alcol
14,5%
Tipologia
Rosso fermo
Formato
75cl
Annata
2010
Poggio all'Oro Riserva 2010 - Castello Banfi - Brunello di Montalcino Riserva DOCG
Prodotto solo nelle annate eccellenti, gioiello della famiglia Banfi, invecchiato per cinque anni, poco meno di tre dei quali in barrique di rovere francese, si contraddistingue per la straordinaria eleganza e per la lunghissima potenzialità di invecchiamento.
Colore molto intenso e profondo, con rosso rubino ancora molto vivo. Al naso l’attacco è aromatico e molto dolce, con sentori di tabacco, burro d’arachidi, mora, viola, ed un finale di cuoio. In bocca quanto promesso dai profumi viene mantenuto appieno: la struttura è vellutata e si presenta ampia, larga, profonda, morbida ed avvolgente, ben supportata da una buona acidità e da tannini di grande eleganza e compostezza fin da adesso. Gli aromi di bocca sono lunghissimi con sentori speziati e di note di caffè tostato.
Caratteristiche
- Nazione
- Italia
- Provenienza
- Toscana
- Alcol
- 14,5%
- Denominazione
- Brunello di Montalcino Riserva DOCG
- Vitigno
- 100% Sangiovese
- Tipologia
- Rosso fermo
- Formato
- 75cl
- Annata
- 2010
Premi e riconoscimenti
- James Suckling
- 97/100
- Wine Spectator
- 92/100
- Wine Enthusiast
- 94/100
- Robert Parker
- 95/100
- Bibenda
- 5 Grappoli