Negli anni ’80, la voglia di sperimentare ha spinto un gruppo di amici appassionati di vino a fondare un’azienda vitivinicola, nella cui gestione Silvia Imparato, ex fotografa, è stata affiancata da Riccardo Cotarella, oggi rinomato enologo. Era precisamente il 1983, l’anno in cui venne avviato il progetto della cantina Montevetrano, che sei anni più tardi darà come frutto la prima annata dell’omonimo vino, il “Montevetrano”, ormai famoso blend campano, che riunisce le varietà vitate...
Nazione
Italia
Alcol
13,5%
Tipologia
Rosso fermo
Formato
75cl
Annata
2013
Il Montevetrano è vino rosso con un taglio bordolese a base Aglianico per guardare alla Francia rimanendo fieramente in Campania. Silvia Imparato, la creatrice del vino, e Cotarella, il grande enologo, sono la chiave per interpretare il Montevetrano: un vino nato da un’idea che su queste colline è divenuta realtà, superando ogni sogno immaginabile.
Mirtilli, amarene, more, accenni di tabacco, tannini setosi. Finale lunghissimo.
Caratteristiche
- Nazione
- Italia
- Provenienza
- Campania
- Zona
- San Cipriano Picentino (Sa)
- Alcol
- 13,5%
- Denominazione
- Colli di Salerno IGT
- Vitigno
- Cabernet Sauvignon Merlot Aglianico
- Tipologia
- Rosso fermo
- Formato
- 75cl
- Annata
- 2013
Premi e riconoscimenti
- James Suckling
- 97/100
- Wine Spectator
- 92/100
Potrebbe anche piacerti