Nuovo
Casanova di Neri si immerge in un processo di evoluzione produttiva e filosofica, una visione nuova del Brunello di Montalcino che parte dalla tradizione, fino a dare un' interpretazione diversa e innovativa. Sicuramente uno tra i migliori brunelli di Montalcino.
18 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Annata | 2016 |
Nazione | Italia |
Provenienza | Toscana |
Zona | Montalcino |
Alcol | 15% |
Denominazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Vitigno | 100% Sangiovese |
Tipologia | Rosso fermo |
Formato | 75cl |
Il Tenuta Nuova è il frutto di un progetto di vigna pionieristico ed innovativo fatto di visione, scientificità e grande passione. Rubino ancora intenso, olfatto integro, quasi giovanile nella sua vena di frutta rossa e nera con la ciliegia variamente declinata e la mora a supporto. Il tutto molto intenso con una accattivante affumicatura mai scomposta. Fase gustativa da fuoriclasse assoluto per potenza, eleganza, precisione.
Annata | 2016 |
Nazione | Italia |
Provenienza | Toscana |
Zona | Montalcino |
Alcol | 15% |
Denominazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Vitigno | 100% Sangiovese |
Tipologia | Rosso fermo |
Formato | 75cl |
James Suckling | 99/100 |
Robert Parker | 98/100 |
Casanova di Neri è il frutto di un processo di evoluzione produttiva e filosofica, una visione nuova del Brunello di Montalcino che parte dalla tradizione della quale dà un' interpretazione diversa e innovativa. Fondata nel 1971 da Giovanni Neri che con grande visione e passione capì le grandi potenzialità vinicole del territorio di Montalcino. Passa nelle mani del figlio Giacomo nel 1991.
Casanova di Neri infatti significa l'Azienda Casanova della Famiglia Neri.
La produzione iniziata nella zona est di Montalcino si è espansa poi in altre posizioni. La prima vendemmia prodotta del Brunello è stata la 1978. Segue poi Cerretalto 1981, il Rosso di Montalcino 1982, Tenuta Nuova 1993, PietradOnice 2000, IrRosso di Casanova di Neri 2006 e ultimo IbBianco 2011. Nella nostra piccola ma allo stesso tempo grande storia abbiamo ottenuto in questi anni eccezionali riconoscimenti dalle più
importanti riviste e opinion leaders della critica specializzata nazionale e internazionale.
Attualmente l'azienda si estende su una superficie di circa 500 ettari di cui 63 a vigneto, 20 di oliveto e il resto seminativo e boschi.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Casanova di Neri è il frutto di un processo di evoluzione produttiva e filosofica, una visione nuova del Brunello di Montalcino che parte dalla tradizione della quale dà un' interpretazione diversa e innovativa. Fondata nel 1971 da Giovanni Neri che con grande visione e passione capì le grandi potenzialità vinicole del territorio di Montalcino. Passa nelle mani del figlio Giacomo nel 1991.
Casanova di Neri infatti significa l'Azienda Casanova della Famiglia Neri.
La produzione iniziata nella zona est di Montalcino si è espansa poi in altre... Continua a leggere
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.