Tenuta Nuova 2015 - Casanova di Neri - Brunello di Montalcino Docg

Tenuta Nuova 2013 - Casanova di Neri - Brunello di Montalcino DOCG Espandi

Annata
2015

Nazione
Italia

Alcol
14,5%

Tipologia
Rosso fermo

Formato
75cl

Tenuta Nuova 2015 - Casanova di Neri - Brunello di Montalcino Docg

Nuovo

Casanova di Neri si immerge in un processo di evoluzione produttiva e filosofica, una visione nuova del Brunello di Montalcino che parte dalla tradizione, fino a dare un' interpretazione diversa e innovativa. Sicuramente uno tra i migliori brunelli di Montalcino.

Maggiori dettagli

Questo prodotto non è più disponibile

110,00 €

tasse incl.

Premi e riconoscimenti

Caratteristiche

Annata2015
NazioneItalia
ProvenienzaToscana
Alcol14,5%
DenominazioneBrunello di Montalcino DOCG
Vitigno100% Sangiovese
TipologiaRosso fermo
Formato75cl

Dettagli

Il Tenuta Nuova è il frutto di un progetto di vigna pionieristico ed innovativo fatto di visione, scientificità e grande passione. Rubino ancora intenso, olfatto integro, quasi giovanile nella sua vena di frutta rossa e nera con la ciliegia variamente declinata e la mora a supporto. Il tutto molto intenso con una accattivante affumicatura mai scomposta. Fase gustativa da fuoriclasse assoluto per potenza, eleganza, precisione. 

Scheda tecnica

Annata2015
NazioneItalia
ProvenienzaToscana
Alcol14,5%
DenominazioneBrunello di Montalcino DOCG
Vitigno100% Sangiovese
TipologiaRosso fermo
Formato75cl

Brand

Giovanni Neri è un sognatore, ma di quelli che pianificano bene e concretizzano, cogliendo sempre l'obiettivo. La sua idea è quella di realizzare un prestigioso vino rosso italiano. A pochi passi dalla sua terra natia, rievocano le terre del Chianti Classico, ma Giovanni è ammaliato dall'intensità e dal profumo del Sangiovese che padroneggia a Montalcino.

Proprio in uno dei viaggi in queste terre, la sua attenzione viene catturata da una proprietà di circa 200 ettari: Podere Casanova, dove il vino è parte marginale dell'intera produzione agricola. Ma le sue competenze gli permetto di intuire fin da subito che la composizione del suolo e l'altitudine con relativo contesto climatico possono regalare il miglior Brunello d'Italia.
E' il Maggio del 1971 è il Podere Casanova, situato nella più conosciuto Podere Fiesole, diventa Casanova de Neri.


Casanova Di Neri Brunello DOCG


La prima vendemmia prodotta del Brunello è stata la 1978. Casanova dei Neri per produrlo ha selezionò le migliori uve dei tre vigneti situati nella zona a nord est di Montalcino, vicini a dove è situata l'attuale azienda agricola. Nasce così, Da questo momento in poi, nasceva l'iconico Etichetta Bianca. Il Brunello di Montalcino Etichetta Bianca 1982 vince una medaglia d’oro in una delle più importanti competizioni del mondo del vino, la Challenge International du Vin. Da questo momento in poi il Brunello di Montalcino Casanova di Neri entra nell'elite dei vini Italiani e non solo.

Ad oggi l'Azienda Agricola Giovanni Di Neri è guidata orgogliosamente dal figlio Giacomo, che da sempre è cresciuto fianco a fianco al padre, carpendo segreti e conoscenze e continuando nell'eccellente lavoro fatto dal padre. Così quest'anno nel 2021 Casanova di Neri compie 50 anni un anniversario storico che permette di festeggiare tanti ambiti premi e prestigiosi riconoscimenti che nel corso degli anni hanno permesso all'azienda di affermarsi nel panorama mondiale dei vini prestigiosi:


Una storia di successi per la famiglia Di Neri, riconoscimenti internazionali e importanti contributi da stampa specializzata e critica di settore. Ad oggi Il Podere Casanova Neri si estende su una vasta superficie di circa 500 ettari di cui 63 a vigneto, 20 di oliveto e il resto seminativo e boschi.

Recensioni clienti

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

Tenuta Nuova 2015 - Casanova di Neri - Brunello di Montalcino Docg

Tenuta Nuova 2015 - Casanova di Neri - Brunello di Montalcino Docg

Informazioni sul produttore: Casanova di Neri

Giovanni Neri è un sognatore, ma di quelli che pianificano bene e concretizzano, cogliendo sempre l'obiettivo. La sua idea è quella di realizzare un prestigioso vino rosso italiano. A pochi passi dalla sua terra natia, rievocano le terre del Chianti Classico, ma Giovanni è ammaliato dall'intensità e dal profumo del Sangiovese che padroneggia a Montalcino.

Proprio in uno dei viaggi in queste terre, la sua attenzione viene catturata da una proprietà di circa 200 ettari: Podere Casanova, dove il vino è parte marginale dell'intera produzione agricola. Ma le sue... Continua a leggere

Accetta

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.