Nuovo
Vino complesso e intenso, nato da vigne centenarie, vinificato e affinato per più di un anno in fusti di rovere.
4 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Annata | 2016 |
Nazione | Francia |
Provenienza | Loira |
Alcol | 13% |
Denominazione | Sancerre AOC |
Vitigno | 100% Sauvignon |
Tipologia | Bianco fermo |
Formato | 1,5l |
Giallo paglierino dorato, si presenta al naso complesso e minerale, con note di frutta gialla, agrumi, erbe aromatiche e pietra focaia. Al palato è espressivo, elegante e minerale, di grande complessità e vibrante freschezza.
Annata | 2016 |
Nazione | Francia |
Provenienza | Loira |
Alcol | 13% |
Denominazione | Sancerre AOC |
Vitigno | 100% Sauvignon |
Tipologia | Bianco fermo |
Formato | 1,5l |
La tenuta “La Moussière” si estende per più di 30 ettari su un territorio calcareo esposto in pieno sud. Il lavoro del suolo diviene un atto essenziale: la radice e le sue numerose ramificazioni affondano nel ventre della Roccia Madre e si alimentano con la semplice dissoluzione di minerali. Contemporaneamente vengono prestate alla vigna tutte le cure necessarie: potatura, cura delle lacerazioni, severa scacchiatura, attento controllo della qualità degli stomi della foglia (ricettacolo unico della luce, capace di sintetizzare i minerali dal cielo), vendemmia in verde (la vigna non può far maturare più frutti di quelli che può nutrire). Vendemmia eseguita a mano e trasporto in piccole casse, per portare l’acino al pressoir senza danneggiarlo in alcun modo. È solo in queste condizioni che le differenti cuvée possono esprimere al meglio tutte le loro peculiarità.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
La tenuta “La Moussière” si estende per più di 30 ettari su un territorio calcareo esposto in pieno sud. Il lavoro del suolo diviene un atto essenziale: la radice e le sue numerose ramificazioni affondano nel ventre della Roccia Madre e si alimentano con la semplice dissoluzione di minerali. Contemporaneamente vengono prestate alla vigna tutte le cure necessarie: potatura, cura delle lacerazioni, severa scacchiatura, attento controllo della qualità degli stomi della foglia (ricettacolo unico della luce, capace di sintetizzare i minerali dal cielo), vendemmia in verde (la vigna non... Continua a leggere
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.