La storia della famiglia Zorzettig nel vino inizia più di 100 anni fa, sulle colline di Spessa di Cividale nel cuore dei Colli Orientali del Friuli, luogo ideale per la viticoltura grazie a un terroir e un microclima unici. Oggi il vigneto di proprietà ha un’estensione di 115 ettari e la produzione annua è in media di 800.000 bottiglie. L’export è del 50% con una presenza storica in Austria e Germania e una penetrazione crescente in diversi mercati, dall’Asia agli Stati Uniti, dall’Australia al nord Europa.
Noto in passato come Ribolla nera, è un vitigno autoctono nato sulle colline di Prepotto, comune limitrofo a quello aziendale.
Vitigno autoctono che risulta già noto dal 1300. Ribuèle in friulano, viene coltivato prevalentemente nella fascia collinare.
Antico vitigno autoctono friulano, già famoso nel 1700, è certamente la migliore varietà friulana a bacca nera.
Lotto di sei bottigle toscane dell' Azienda Zorzettig: 2 Ribolla Gialla DOC Friuli Colli Orientali 2019 2 Refosco dal peduncolo rosso DOC Friuli Colli Orientali 2019 2 Friulano DOC Friuli Colli Orientali 2019
Conosciuto fino ad alcuni anni fa con un altro nome, è il vino bianco per eccellenza di questa regione e il vino più rappresentativo dell'azienda.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.