Bladnoch ha avuto una storia tormentata. Fondata nel 1817 ha subito molte chiusure ed ha sempre prodotto a intermittenza.
UD/Diageo comprano la distilleria nel 1985 ma la lasciano in funzione per soli otto anni. Dopo l’acquisto da parte di un irlandese, Ramond Armstrong, che inizialmente voleva farne una struttura ricettiva, le cose cambiarono. Armstrong si decise a riprendere la produzione a dispetto del vincolo posto da Diageo dopo la vendita dell’immobile di non destinarlo alla distillazione. Dopo alcune trattative e pressioni anche della comunità locale la produzione ripartì nel 2000 per cessare nel 2010. Nel 2014 per contrasti trai soci la società fu messa in liquidazione. Nel 2015 un imprenditore australiano, David Prior, impegnato nel comparto caseario, comprò la distilleria ed è sua intenzione ripartire con la produzione portandola a ben 1.5 milioni di litri. Il complesso di edifici è composto da molte warehouse che ospitano diversi barili di altre distillerie, tra cui molte del gruppo Diageo. Tra gli imbottigliamenti storici da segnalare un buonissimo Rare Malts.
Non ci sono prodotti per questo produttore.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.