Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che con grande passione ha saputo rivoluzionare lo stile e la percezione del vino siciliano nel mondo. Il nome Donnafugata fa riferimento al romanzo di Tomasi di Lampedusa il Gattopardo. Un nome che significa “donna in fuga” e si riferisce alla storia di una regina che trovò rifugio in quella parte della Sicilia dove oggi si trovano i vigneti aziendali. Una vicenda che ha ispirato il logo aziendale: l’immagine della testa di donna con i capelli al vento che campeggia su ogni bottiglia.
Prodotto per la prima volta nel 1990, il Tancredi, si contraddistingue per eleganza, potenza e corposità. Testimonianza di come la illustre cantina siciliana abbia saputo far coincidere la valorizzazione del territorio con i vitigni locali, senza perdere la sua classe.
I fondatori Donnafugata, Giacomo e Gabriella, hanno sognato di dare vita a questo grande vino siciliano insieme a Giacomo Tachis ed è così che nasce Mille e una Notte, icona dell'enologia italiana.
I fondatori Donnafugata, Giacomo e Gabriella, hanno sognato di dare vita a questo grande vino siciliano insieme a Giacomo Tachis ed è così che nasce Mille e una Notte, icona dell'enologia italiana.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Leggi di più.